E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Poll:: Il Metrobus di Padova è un tram?
Replies
#1
(422)
#2
(1436)



Poll Data
Total Votes: 1858
Total Votes by Registered Users: 1663
Total Votes by Anonymous Users: 195
Users list
rurirr - ziobertex - xclaudiox - XJ6 - Roberto Amori - AL PAÇIO - gronchirosa - Madeco - apptras - @Rubi@ - gf91 - BiagPal - grandunion - Beppeblq - alejandro_Roma - AleMonte - Ale Sasso - aldoni - Fioccaccio - Omar76 - filobergamo - alfa1142 - ct139k - sonderzug - Vincenzo201 - sotram - bertipietroe - liquidatore - vbaschir - stefmail_72 - RUGGIEROMARIO51 - Perrotta Antonio|68 - teo-87 - APerrotta68NA - luca47 - up. - 64costa - Franky_1 - metro_tram - danilazz - MARASSI1960. - Alfa4541 - 8antonio48 - flyer53 - evviva il tram - leoraffa - D.Fabio - CAT740B - Raffa49 - Giu'o - MRCento
Previous page | 1 2 3 4 | Next page

SONDAGGIO n° 2: Il Metrobus di Padova è un tram?

Last Update: 8/31/2019 8:21 PM
Author
Print | Email Notification    
5/25/2008 2:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 169
Registered in: 7/28/2007
tranviere junior
la mia risposta
Per me è un tram, sia pure piuttosto anomalo!
7/2/2008 8:19 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,179
Registered in: 7/15/2006
tranviere veterano
Ne abbiamo discusso ma ancora non lo abbiamo stabilito.
Propongo solo 2 risposte secche: sì o no!
------------------------------
Io credo che sia un incrocio tra una metropolitana, un tram e un bus messi insieme, il totale è uguale al metrobus

Visita il mio canale rumble https://rumble.com/account/content?type=all
Visita i miei blog https://ildossierink.wordpress.com/
https://ienevideo.myblog.it/
7/9/2008 10:16 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 142
Registered in: 5/3/2007
tranviere junior
Io lo definerei un incrocio tra un tram e un filobus, un tramfilobus [SM=x346225] [SM=x346232]
[Edited by alejandro_Roma 7/9/2008 10:17 PM]


Luogo da dove transitavano le ultime due giallone Breda sul 60N..
********************************************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Nostalgic@ delle ferrovie Stefer Roma Fiuggi e Tramvie dei Castelli che si dipartivano da Roma
12/25/2008 12:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,524
Registered in: 9/1/2005
tranviere veterano
Da quanto vedo sui vari dubbi, risponderei con un "nì"...
9/25/2010 6:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
Translohr
Per me, con tutto il rispetto per i vari progettisti che hanno "inventato" questo tram, filobus o chissà cosa; non è altro che un aborto di un tram, cioè, un tram venuto male; con il Translohr cosa si guadagna? il risparmio di un binario?! ma in compenso c'è il consumo dei pneumatici; quell'unico binario che provoca molti incidenti alle due ruote?
Io dico, il tram è tram quando ha i suoi due binari con le sue ruote di ferro e basta, il Translohr è un filobus "guidato" tipo il Civis, che però non ha possibilità di sterzare in caso di pericolo.
Spero soltanto che a Roma non venga in mente a qualche amministratore comunale di far realizzare delle linee con questo coso!.

Claudio
8/18/2011 10:33 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 35
Registered in: 7/5/2007
apprendista tranviere
Che strano sondaggio: il termine in Italia è definito sia a livello UNI che nei criteri di approvazione dei finanziamenti ministeriali.
Certo che è un tram, cos'è, adesso qui anche la lingua italiana e i vocaboli tecnici sono soggetti all'opinione del pubblico di appassionati?
Mah...

...peraltro si scrive "gli" penumatici ;-)
[Edited by Ale Sasso 8/18/2011 10:34 PM]
8/18/2011 11:12 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
Gia' ho avuto modo di precisare che il Trans...non e' un tram, ma un aborto elettromeccanico!
8/19/2011 12:25 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
@ Ale Sasso

Il sondaggio è stato lanciato a tre anni fa. La definizione ufficiale la dà chi ne ha titolo. Gli appassionati, giustamente, si appassionano a discuterne.

8/19/2011 12:27 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
@evviva il tram

Mi pare che le opinioni siano discordanti in merito.

8/19/2011 10:23 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 35
Registered in: 7/5/2007
apprendista tranviere
Allora ricordiamolo, perché giova: la definizone è già stata data, e qui non ci sono solo "appassionati" ma anche persone che hanno, come dici tu, "titoli".
Discutere su una definizione si può, ma in nessun caso le opinioni di semplici appassionati che si dichiarano esplicitamente non "titolati" possono essere messe a confronto con quelle di chi invece, in maniera del tutto concorde, ha già da tempo affrontato l'argomento spendendo una parola definitiva da ben più di tre anni.

Ribadisco dunque che trattasi di tram, sia in sede UNI che dal punto di vista del Codice della Strada, che secondo quanto previsto dal Ministero dei Trasporti.

Se esistono opinioni "discordanti" rispetto alle definizioni date, si tratta di un fenomeno del tutto fisiologico: c'è gente che continua a ritenere che il verde sia un colore diverso da quello dei prati o, che so, "lumaca" non sia un animale ma una pianta. Però le definizioni van prese così come sono, una volta fissate, e non sono soggette ad "opinioni".
[Edited by Ale Sasso 8/19/2011 10:25 AM]
8/20/2011 10:56 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
[SM=g1885122]

Non mi sembra che tu abbia detto niente di nuovo rispetto a quanto affermato prima, o a quanto scritto da me.

La definizione ufficiale c'è, e se ne tiene conto. Alcuni la contestano e argomentano in maniera più o meno articolata il loro pensiero. Fine.

La discordanza di opinioni alla quale mi riferisco, come dovrebbe essere ben chiaro da quanto ho scritto, si riferisce al post di evviva il tram. Personalmente, non amo il Translohr perché ritengo che la classica rotaia doppia sia una soluzione preferibile (mentre la rotaia singola con ruote in gomma non offre alcun sostanziale vantaggio, ma solo problemi in più). Tuttavia, essendoci montato, non ritengo che sia quell'abominio che alcuni ritengono.

1/14/2012 11:16 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 12/3/2011
apprendista tranviere
Secondo il mio punto di vista è un tram ,solo che ha 1 sola rotaia al posto di due .
4/28/2014 5:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
A me il tram monorotaia ricorda molto le vetturette di certe attrazioni dei luna park tipo "treno fantasma" e simili! In fondo il principio è uguale, con la scanalatura centrale che fa da guida e le ruote in gomma di sostegno; certo, un conto sono le vetturette bi o quadriposto, al massimo, del lunapark, altra cosa sono vetture lunghe di tipo tranviario....
[Edited by Censin49 4/28/2014 5:36 PM]
4/29/2014 11:10 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 169
Registered in: 7/28/2007
tranviere junior
per giunta è piuttosto stretto!
7/30/2014 5:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Facendo appello alle reminiscenze scolastiche di fisica, direi che il metrobus è come la luce per i fisici ottocenteschi: un "non si sa ben che cosa sia"...
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 3 4 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 5:27 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com