E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

I NUOVI TRAM DI PADOVA

Last Update: 4/5/2021 8:56 AM
Author
Print | Email Notification    
1/9/2006 10:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 748
Registered in: 6/2/2004
tranviere senior
Su un foprum francese ho trovato un video di un Translohr di, Padova sulla pista di prova del costrutture. In realtà ho problemi a vederlo, ditemi voi se funziona:

homepage.mac.com/blefebvre/iMovieTheater127.html

1/9/2006 10:34 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,519
Registered in: 2/23/2005
tranviere veterano

Funziona, funziona...con Quick Time Player.
Interessante l'accelerazione del tram nel filmato di Caen, che però non è un Translohr!

1/11/2006 7:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 570
Registered in: 7/9/2005
tranviere senior
TVR di Caen
Infatti a Caen c'è il TVR Bombardier (in un post precedente ho scritto x errore il Translohr). Provato nell'estate 2004 andava benissimo e saliva su certe strade che il tram non c'è la faceva. Confort e silenziosità ottima. Peccato che una parte del parco(ci sono 2 linee che corrono x un lungo tratto in comune)sono ferme accantonate. I frequenze nelle ore di punta x ogni linea erano di 13 minuti.

T.J. Team ®
1/11/2006 7:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
Caen
Nel TdS del 7 Agosto 2004, c'è un articoletto con foto su Caen. A chi interessa.....
1/11/2006 10:56 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,519
Registered in: 2/23/2005
tranviere veterano

Grazie, Filobustiere...forse le avevo anche già viste, ma Mondotram si sta espandendo abbastanza e all'interno ci si comincia un pò a "perdere"!

Tornando al Translohr di Padova, il 2006 dovrebbe dunque essere l'anno della verità, riusciremo a vederlo in servizio regolare?
Io ogni tanto mi riguardo le foto dei binari, i filmati francesi, cerco di essere ottimista circa la bontà di questo nuovo tipo di veicoli, ma le perplessità rimangono.
Aspettiamo, e speriamo bene...!

[SM=x346219]

1/11/2006 11:49 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 748
Registered in: 6/2/2004
tranviere senior
Quest'anno dovrebbe aprire anche Clermont Ferrand. Chi avrà l'onore (?) di avere il primo Translohr in servizio regolare?

1/12/2006 12:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 720
Registered in: 10/30/2004
tranviere senior
Aprirà prima Clermont Ferrand !
1/12/2006 9:01 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 748
Registered in: 6/2/2004
tranviere senior
1/18/2006 12:37 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 147
Registered in: 7/19/2004
tranviere junior
I lavori procedono
Ieri, sotto la neve, sono passato in zona Guizza e i lavori procedono.
La guida centrale è posata e anche la catenaria è stata posata, tra l'altro utilizzando i pali Scac e gli attacchi sui palazzi della vecchia rete filoviaria!

Proseguono poi i lavori per il deposito posto presso il capolinea della Guizza.
In questa zona la linea, dopo il ponte del Bassanello, attraversa prima una zona residenziale ove le vie guidate nelle due direzioni percorrono strade differenti per poi riunirsi percorrendo una bella (e trafficatissima) stada tra due file di platani e un po' di campagna prima di arrivare al capolinea.

Sarà anche un ibrido fra tram, bus, filobus ecc. ma non vedo l'ora che entri in funzione per poterci scaricare qualche rullino di foto!
Finalmente anche in Veneto tornerà un trasporto urbano elettrico!
Sapete quanto frustrante possa essere per un appassionato non avere nulla nel raggio di 150 km!!

Vi tengo aggiornati.
Ciao
F

Ciao a tutti
FF
1/18/2006 1:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 720
Registered in: 10/30/2004
tranviere senior
Come mai ?


Non capisco perchè da noi ci devono essere sempre intoppi..
1/18/2006 1:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 720
Registered in: 10/30/2004
tranviere senior
Scusate , ho sbagliato a postare il messaggio precedente.
1/31/2006 11:33 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 139
Registered in: 4/6/2004
tranviere junior
Ci sono passato domenica alla stazione di Padova ed ho visto dei lavori stradali che interessavano la sede "tranviaria". Confermo l'impressione deludente [SM=x346233] , e non da l'impressione proprio di un'opera di imminente inaugurazione [SM=x346234]
2/1/2006 2:38 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 147
Registered in: 7/19/2004
tranviere junior
Inaugurazione imminente...
Beh, inaugurazione imminente mi sembra esagerato.
A dicembre mi hanno parlato di inizio delle prime prove ad aprile per iniziare il servizio commerciale a settembre per cui c'è ancora tempo.
Tieni conto poi che stanno costruendo il deposito alla Guizza per cui la piccola rimessa della Stazione non servirà più.

I lavori lungo la linea sono ormai per buona parte conclusi, stanno lavorando ancora in zona Riviere ma è poca cosa-

Ho anche notato che stanno proseguendo i lavori di costruzione della piattaforma per la via guidata all'Arcella, quindi al di là della stazione.
Non ho capito se effettivamente costruiranno un nuovo ponte per il Metrotram o se utilizzeranno quello stradale.

Manca solo una cosa: i mezzi!! Dove sono? E quando arriveranno?

Ciao
F

Ciao a tutti
FF
2/6/2006 10:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 235
Registered in: 1/3/2005
tranviere junior
La scorsa settimana, in Veneto per motivi di lavoro, una sera con i colleghi abbiamo fatto un giro a Padova. La mia attenzione è caduta ovviamente sui lavori della "tranvia" (scusate le virgolette, ma il tram vero è un'altra cosa). Devo dire che rispetto a quanto avevo visto ad aprile 2005 (ovvero 10 mesi fa!) non ho visto nessun avanzamento dei lavori in centro, anzi ... sul piazzale della stazione la linea era transennata ed erano stati asportati pezzi di binario, in Prato della Valle non c'è ancora traccia di linea aerea ... che tristezza!
Ciao, Renzo
2/7/2006 10:10 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 147
Registered in: 7/19/2004
tranviere junior
Padova: lavori in avanzamento
Ciao,
invece ritengo che i lavori siano avanzati molto rispetto a mesi fa.
Innanzitutto la via guidata è presente in tutto il percorso stazione-capolinea Guizza, si sta provvedendo a installare qualche scambio e a costruire le piattaforme rialzate presso alcune fermate. Vi sono poi altri cantieri sulle Riviere ma di poca entità.
Anche la catenaria è del tutto installata e in Prato della Valle non ci sarà catenaria perchè in quel tratto i mezzi proseguiranno a batteria.
Non so cosa stiano facendo di fronte alla stazione.
Proseguono poi i lavori per il deposito presso il capolinea sud ma penso dureranno ancora un po'.
Consiglio a chi viene a Padova di percorre il tratto della Guizza. Il percorso direzione capolinea passa prima in mezzo alle case lungo una stratta starda con muretto in mattoni e chiesa (molto pittoresco) per poi percorrere una (molto trafficata) strada tra platani e campi fino al capoinea.

Ciao
F

Ciao a tutti
FF
2/7/2006 10:31 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Domanda
Ma ora a Padova ci sono dei Translohr fermi in deposito ?
O sono tutti a Strasburgo in attesa di essere spediti ?
Nel primo caso, sarebbe bello che qualcuno andasse a "documentare"...
2/7/2006 9:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 139
Registered in: 4/6/2004
tranviere junior
a batteria nel Pra??? Ma sarà ben collaudato come sistema che per fare muovere un convoglio tipo il translohr ce ne vuole di carica mi sa [SM=x346244] ...speriamo bene [SM=x346234]
2/8/2006 2:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 147
Registered in: 7/19/2004
tranviere junior
Mezzi a Padova
Ad oggi a Padova non esiste un deposito per i mezzi, come detto varie volte (ma forse i miei precedenti post non sono stati letti con attenzione) è ancora in costruzione in zona Guizza.

Vi è un piccolo deposito in zona Stazione (presso l'area ex-Guidovie, per intenderci) costruito in via temporanea in occasione dell'arrivo del primo mezzo e dei test (elettorali) di un paio d'anni fa.
Tale rimessa ha spazio per soli due mezzi e ad oggi ve ne è solo uno utilizzato anche recentemente per prove.

Gli altri dovrebbero essere tutti in Francia ma le notizie sono poche e fremmentarie.

Riguardo l'uso delle batterie in zona Prato, queste dovrebbero essere usate per circa 1 km (quindi non una distanza abissale) e penso i mezzi siano collaudati perchè questo era un esplicito requisito richiesto da APS alla Lohr.

Ciao
F

Ciao a tutti
FF
2/8/2006 4:46 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
*
Fferrab ho letto con attenzione i tuoi post perchè l'argomento mi interessa molto.
Parlavo infatti del piccolo deposito in zona Stazione.
Sarebbe bello andare a fare qualche fotina...

Riguardo le batterie, il Translohr ha delle batterie Saft da 576 Volts di tipo Ni-MH con capacità 40Ah.
Hanno più o meno l'autonomia per circa 1Km di percorso. Bisogna tenere presente anche che la ricarica delle batterie avviene durante il contatto con la linea aerea, ma anche in fase di frenata viene recuperata un po' di energia utile.
2/8/2006 8:29 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 139
Registered in: 4/6/2004
tranviere junior
mah..speriamo bene e in fin dei conti non credo che il Prà avrebbe risentito troppo dal punto di vista estetico della presenza della rete aerea tradizionale data la sua vastità [SM=x346234] e poi se ci sono incagli di t [SM=x346235] raffico in periodo di bancarelle?
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 7:00 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com