E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

LA NUOVA TRANVIA FIORENTINA - DISCUSSIONE GENERALE E PROGETTI

Last Update: 3/1/2020 9:39 PM
Author
Print | Email Notification    
9/22/2018 6:59 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
Freccetta nera su fondo giallo
La prima volta mi ero anch'io fatto la domanda a cosa servisse, subito dopo ho capito, che indicava la banchina di fermata sul lato sinistro; non vorrei dirlo ma così i vari conduttori o macchinisti come dir si voglia, li facciamo passare per persone poco intelligenti che non riescono a capire quale lato di porte aprire. Mi sembra tanto lampante, una volta arrivato il tram in fermata capire e vedere dov'è la banchina; oppure questa freccetta è per i passeggeri in attesa? Ma anche loro capiscono benissimo che sul lato destro non c'è banchina e di conseguenza è sul lato sinistro. Tutta questa premura la trovo inutile e riduttiva.

Claudio
9/22/2018 8:30 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 357
Registered in: 7/4/2007
tranviere senior
no.
Nessuno dà di fesso ai tranvieri.

è un segnale perfettamente ovvio e in regola con la normativa.
Rappresenta un fattore di rischio che può essere limtato perchè non solo è possibile poi che qualcuno scenda dalla parte sbagliata ma anche che caschi direttamente chi eventualmente, per affollamento o altro, stia in piedi appoggiandosi ad una porta che sa che non deve aprirsi.
9/22/2018 8:37 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,080
Registered in: 11/2/2007
tranviere veterano
Non penso sia una cosa sbagliata in quanto lo stress, la ripetitività, la stanchezza , i pensieri ....sono tutti fattori che sommati assieme, allentano i riflessi.Automaticamente senza magari riflettere, il dito va sui tasti azionati con più fraquenza però quella freccettina è il consenso all'attenzione del tuo operato. Almeno per i primi mesi.
[Edited by birillo2000 9/22/2018 8:39 AM]
9/27/2018 9:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
La tecnologia fa tanti miracoli, ogni tram ha una sua centralina, memorizzando tutte le fermate con i lati di apertura porte, sarebbe la cosa migliore. Oppure, come è nelle nostre Metropolitane, che l'annuncio vocale, oltre a dire la prossima stazione dice l'apertura porte, anche questo sarebbe ottimo.
Lo stress, io per più di vent'anni ho fatto l'autista di scuolabus, con più di cinquanta bambini ogni viaggio, sappiamo tutti cosa possono creare tutti questi bambini, lo stress lo hai dopo qualche minuto, con tutto ciò non mi sono mai sbagliato strada o saltato una fermata, i problemi personali li tieni fuori dal lavoro.
[Edited by xclaudiox 9/27/2018 10:00 PM]

Claudio
9/27/2018 9:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 357
Registered in: 7/4/2007
tranviere senior
nel mentre che non mi pare che sia un aspetto fondamentale della questione (che non mi appassiona) insisito che un ausilio in gesti ripetitivi come questo è utile.

NB: prove in via di Novoli, raggiunta dai tram dal deposito
10/16/2018 10:59 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
«Firenze, 16 ottobre 2018 - La tramvia guarda a sud est e riparte la maratona di confronto con i cittadini sulle variazioni ancora possibili al progetto per la linea 3.2 da piazza della Libertà a Bagno a Ripoli. Appuntamento ieri sera al teatro Reims con il sindaco la giunta schierata, tecnici compresi. «È la prima volta in 15 anni di storia della tramvia – ha detto il sindaco – che il Comune apre a una partecipazione larga e vera con i cittadini. La connessione a sud-est è fondamentale e completa il piano metropolitano. La tramvia verso Bagno a Ripoli non è più un sogno, da stasera è una realtà. Una realtà che costruiremo tutti insieme». I tempi sono abbastanza rapidi: entro il 2023 la tramvia deve essere in esercizio, pena la perdita di 80milioni di fondi europei. I cantieri quindi saranno aperti entro il 2020.

Il progetto originario è stato approvato nel 2009 e prevede due percorsi: uno verso Bagno a Ripoli e l’altro verso Rovezzano. Ma ieri sera i riflettori erano puntati, alla presenza del sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, sui binari finora previsti fino al confine sud di Firenze, al cimitero del Pino.

Il percorso di partenza è quindi quello del 2009: da piazza della Libertà i binari percorreranno i viali (comprese piazza Donatello e Beccaria) fino a viale Giovine Italia per arrivare ai lungarni della Zecca e Colombo. Attraversamento dell’Arno su ponte Verrazzano e arrivo in piazza Ravenna. Poi biforcazione in piazza Gavinana: i binari in direzione Bagno a Ripoli su viale Giannotti (i tram tengono la destra come le auto), mentre quelli di ritorno verso il centro passerebbero da piazza Gualfredotto-via Datini-largo Novello. I binari si ricongiungono all’altezza della rotatoria, su viale Europa per proseguire fino al confine con Bagno a Ripoli».

[...]
www.lanazione.it/firenze/cronaca/tramvia-bagno-a-ripoli-1...
12/15/2018 12:18 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 42
Registered in: 4/6/2016
apprendista tranviere
Réquiem aetérnam dona eis, Dómine....
Dichiarata morta la discussione sul Tram di firenze presso il presente Forum. Meglio saperla estinta piuttosto che dispersa nei meandri di facebook. Addio, RIP, Amen.
12/19/2018 3:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
No dai, è che siamo tutti un po' con il fiato sospeso, perchè a pochi giorni dalla apertura della linea due, ci sono ancora alcune nuvole nere all'orizzonte. Il quibus riguarda i (presunti) ritardi dell'Ustif, nel fare il pre esercizio, per poi dare il via alla normale circolazione. A cose normali penseremmo alla tempistica media del Ministero dei Trasporti, nel disbrigo di queste pratiche. Ma... con il governo attuale - Tontinelli e co. - non viviamo un periodo di cose "normali". Per cui si insinua il dubbio che sotto ci sia qualcosa o qualcuno contro Firenze. Io personalmente non la farei così tragica. Il momento non è facile, siamo a fine anno e probabilmente all' Ustif hanno anche da pensare ad altre cose, programmate prima della dichiarazione del Comune che loro son pronti a riceverli. Il periodo pre natalizio, con ponti, ferie da recuperare o da fare, sicuramente non aiuta. Però, appena daranno il via, devo recuperare tutte le foto di archivio, e, come promesso, zona per zona, ripartire da dove avevo lasciato, e fare un riassunto fotografico fino all'inaugurazione compresa. Almeno della linea due, che la tre non l'ho potuta seguire più di tanto, perchè fisicamente lontana da me. [SM=x346219]
12/19/2018 10:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 357
Registered in: 7/4/2007
tranviere senior
domani firma per la linea da piazza libertà a Bagno a Ripoli
12/19/2018 11:04 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 949
Registered in: 7/3/2004
tranviere senior
E dove si firma?

Paolo Muraro
3/1/2020 9:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,290
Registered in: 1/27/2008
tranviere veterano
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | « 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 5:20 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com