New Thread
Reply
 

TRAM di MESSINA

Last Update: 3/23/2023 10:53 AM
Author
Print | Email Notification    
9/23/2018 10:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
Il tram di Messina va in pensione: al suo posto arriva la linea “Shuttle”, ecco come De Luca rivoluzionerà il trasporto pubblico urbano
www.strettoweb.com/2018/09/atm-tram-messina-shuttle/755302/
9/23/2018 11:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Io, essendo di Firenze, non sono la persona più adatta per parlare di questa scelta, ma in un momento dove tante città aumentano e intensificano le linee tranviarie, questo qui fa un passo indietro per tornare ai bus, che, per quanto evoluti e dell'ultima generazione, sono un'altra cosa. Insomma, mi pare fuori di testa. Qualcuno del posto sarebbe in grado di illustrarmi come stanno le cose? E tutti i tram che avevano comprato pochi anni fa, che fanno, li buttano ai maiali?
9/24/2018 7:22 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
Mela55, 23/09/2018 23.14:

Qualcuno del posto sarebbe in grado di illustrarmi come stanno le cose? E tutti i tram che avevano comprato pochi anni fa, che fanno, li buttano ai maiali?

De Luca è uno dei più potenti politici in Sicilia e sta tentando la scalata verso le elezioni nazionali. è avverso al tram e qualunque cosa lui dica si fà,anche se si devono spendere milioni per togliere il tram...
9/24/2018 10:55 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 500
Registered in: 10/12/2005
tranviere senior
Pensa che defic....
9/24/2018 1:47 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
Ci sarebbero poco chiari interessi nel rimuovere il tram e questo personaggio, completamente ignorante in materia così come qualsiasi membro del suo entourage, vuole assecondare certi poteri.
Si vuole sostituire il tram con un autolinea di 30 km con capolinea ai due estremi del territorio comunale: un'unica linea attraversante il centro, impelagandosi nel traffico, partirebbe da Giampilieri fino ad arrivare a Torre Faro, con tempi di percorrenza biblici.
Questa non è la morte del tram ma di tutto il TPL di Messina.
9/26/2018 3:50 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Immaginavo che fosse un fuori di testa, ma non conoscendo il tipo, volevo conferme. Ora le ho... [SM=x346233] [SM=x346233]
9/26/2018 4:38 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,712
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
La scelta più intelligente, se si voleva migliorare il servizio tranviario in una città che non conosco, ma che da quel che capisco ha problemi di traffico e ingorghi, era quella di interrare la linea nel tratto centrale, facendone una vera "light rail" sul modello di Oltreoceano (in fondo la città, rinata dal terremoto del 1908, ha strade quasi completamente rettilinee). Ma in Italia giammai, perbacco, siamo italiani!
9/28/2018 9:35 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
Ci sono così tanti torrenti, tombati, che percorrono la città in senso monte-mare che sarebbe impossibile interrare la linea tranviaria,...figuriamoci costruire una metropolitana come sempre più ignoranti in città reclamano
9/28/2018 10:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
Oggi è stato presentato il nuovo piano delle linee ATM: un ignorante completo in materia di trasporti urbani, ma almeno dotato di cervello e buonsenso, avrebbe fatto molto molto meglio, anzi avrebbe agito in modo completamente opposto.

Un disastro:
è stata creata una linea di autobus lunga 30 km, promiscua, con tempi di percorrenza biblici e, contrariamente a quanto avevo dichiarato nel mio post precedente, lambisce appena il centro città, non lo attraversa. Secondo questi evasi dal manicomio dovrebbe essere la linea cardine della nuova rete di trasporto pubblico.
Il tram, in attesa della sua soppressione, è stato relegato a linea marginale.
Le linee di autobus sono state ridotte a 32, molte delle quali hanno un percorso più assurdo della mente malata che l'ha concepito.
Insomma è stato fatto il possibile per riversare in centro un numero impressionante di autovetture il cui destino, in mancanza di sufficienti parcheggi, è lo stazionamento in doppia e tripla fila.
In periferia sono state create linee ad "U" esercitate con un solo mezzo a servizio di zone collinari distinte: cosa potrebbe accadere? che per esempio gli studenti abitanti in uno dei due estremi di questa "U", in collina, arriveranno puntuali a scuola mentre gli studenti residenti presso l'altro estremo dovranno aspettare che l'autobus scenda a valle, risalga dall'altro lato, li prenda e riscenda a valle. Linee urbane che non tengono conto delle matrici OD relative ai flussi passeggeri registrati negli ultimi anni. Itinerari tracciati a cavolo.
Scusate...ma da Messinese mi sono rotto di tanta ignoranza unita a tanta presunzione, di tanta follia, di tanta incompetenza.
[Edited by andrea79.b 9/29/2018 1:18 AM]
9/29/2018 12:28 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 77
Registered in: 7/16/2015
apprendista tranviere
appunto la distruzione del tpl. passo successivo,solo scuolabus..
9/29/2018 11:35 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,519
Registered in: 2/23/2005
tranviere veterano
Shuttle, tram volante...bah, manca l'Apollo 13 e siamo a posto!
Gli errori degli anni 50,60,70 non hanno insegnato nulla.
Però l'articolo di strettoweb ha quasi 135.000 like, un successone... come sempre al popolo piace essere preso in giro dai ciarlatani!
Pazienza se si distrugge in pochi mesi ciò che è costato anni di soldi e fatica.
[SM=x346221]

9/30/2018 4:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,712
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Il fatto è che in Italia manca una cultura del trasporto pubblico locale, purtroppo ancora troppo concepito come alternativa a chi non può permettersi il mezzo proprio; la mentalità è rimasta ferma alla deamicisiana "carrozza di tutti"! Le tariffe sono mantenute volutamente basse, a prezzi politici che non coprono costi e spese, quando alla fine i conti "saltano" non si fa altro che studiare altri progetti rivoluzionari rispetto all'esistente, per continuare così all'infinito..
Quando l'Italia diverrà davvero un paese moderno e progredito, e non un paese del Terzo Mondo "travestito" da grande potenza economica?
10/5/2018 11:19 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
Niente più tram la domenica e nei festivi: il nuovo piano abolisce il servizio. La decisione è stata presa con l'approvazione del nuovo piano di esercizio che parte domani. Le novità quindi non sono solo lo shuttle e i collegamenti a pettine ma anche la sospensione del servizio tranviario nelle domeniche e nei festivi. Ma finora nessuno lo aveva ancora annunciato.
www.tempostretto.it/news/novita-niente-pi-tram-domenica-festivi-nuovo-piano-abolisce-servi...
10/5/2018 12:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 500
Registered in: 10/12/2005
tranviere senior
Stavo vedendo il sito ATM, anzitutto lo shuttle passa ogni 20' a fronte del tram che passa ogni 15', in punta anche ogni 7/8, e meno capiente.
Poi notavo che i capolinea sono stati ben attrezzati, i mezzi ormai quasi ammortizzati, ma la linea no.
Sinceramente non capisco questa scelta, peggio di Mussolini che tolse i tram da via Nomentana per non essere disturbato mentre dormiva.
Spero che la magistratura indaghi pesantemente prima dello scempio completo!
10/6/2018 5:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,519
Registered in: 2/23/2005
tranviere veterano
Aiuto!!! Mi sembra di leggere un articolo degli anni '50 con i luoghi comuni (italiani) degli ultimi anni.

www.tempostretto.it/news/proposta-tram-s-tram-c-terza-ipotesi-filo...

10/6/2018 6:04 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 949
Registered in: 7/3/2004
tranviere senior
Concordo in pieno!

Paolo Muraro
10/6/2018 8:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
Primo giorno col nuovo piano: fallimento su tutti i fronti con ritardi paurosi e disservizi
10/8/2018 9:17 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
L'ing. Spinosa: "Ecco perché il tram di Messina costa quasi la metà del bus"
www.tempostretto.it/news/analisi-ing-spinosa-perch-tram-messina-costa-quasi-met-...
10/11/2018 4:13 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
Su FB circola una locandina (che ahimè non so inserire) di una manifestazione pro tram che si terrà il prossimo 20 ottobre. Spero che la voce del popolo riesca a far dissuadere i cervelloni dall'insano gesto.
[Edited by filobustiere 10/11/2018 4:16 PM]
10/12/2018 10:39 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 74
Registered in: 3/5/2008
apprendista tranviere
manifestazione pro tram
Il link alla manifestazione del 20 ottobre: www.facebook.com/events/288976081923460/permalink/29708368...
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 3:02 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com