E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

TRAM di MESSINA

Last Update: 3/23/2023 10:53 AM
Author
Print | Email Notification    
6/29/2011 10:11 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Credo che la situazione messinese sia molto particolare e sia in ogni caso derivata anche da una rete di tpl che fa acqua da tutte le parti. Mi sembra di capire che a parte il tram e qualche linea di bus per il resto la situazione è assolutamente dramamtica....
7/21/2011 1:40 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
Novità estive (sulla carta)

Secondo il nuovo orario entrato in vigore da poco i tram presteranno servizio dalle 5.30 alle 24 (anzichè sino alle 21.30).
La frequenza è di 15' dalle 5.30 sino alle 21.30, di 30' sino a fine servizio.
7/23/2011 1:46 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 71
Registered in: 4/25/2004
apprendista tranviere
Si ripropone l'iniziativa già adottata negli ultimi anni in occasione del periodo in cui c'è la fiera campionaria.
9/4/2011 11:19 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
novità sulle rive dello stretto?sempre profondo rosso nei bilanci dell'azienda di trasporto?
9/27/2011 11:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Credo stia per giungere a Messina un nuovo complesso tranviario... avvistato oggi su un lungo carrellone stradale parcheggiato nei pressi della pesa del varco Pisacane del Porto di Napoli!

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
9/28/2011 12:36 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
E che è successo? Lo han vinto con i bollini del supermercato???
9/28/2011 9:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
No va a Palermo. I bollini li stiamo raccogliendo per la mannaia da utilizzare appena passa il primo coglione che dai palazzi di Roma ci parla di ponte mentre fra poco ci tolgono anche i binari del treno.
9/30/2011 1:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Allora ho preso io un abbaglio?

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
9/30/2011 3:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,908
Registered in: 5/12/2004
tranviere veterano
per Francesco
Se era questo il tram, si hai preso un abbaglio. E' per Palermo.


http://www.associazionesiloe.flazio.com/
http://www.duegieditrice.it/
9/30/2011 4:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Si era questo.... prendo atto!
P.S.

Beato te che hai il coraggio di tirare fuori la macchina fotografica all'interno della area portuale... tante volte sono tentato di fotografare lo scalo ferroviario al suo interno... ci sono tante cose interessati, a mio avviso, dal punto di vista di un ferroamatore!

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
9/30/2011 5:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,908
Registered in: 5/12/2004
tranviere veterano
Un certo timore in queste aree viene sempre, cerco di essere il più guardingo possibile, e prendo la macchina fotografica solo in procinto di scattare, per poi riporla subito dopo nello zaino a scatto effettuato.

http://www.associazionesiloe.flazio.com/
http://www.duegieditrice.it/
1/28/2012 12:33 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
@ Mark. Scusa tanto, perché quando frequenti quelle zone non ti fai accompagnare da più persone, pure loro appassionate, ma non staresti più tranquillo e potresti magari, fare più scatti?


______________________________________________________________________

Solo tram e basta! [SM=g9595]

______________________________________________________________________
[Edited by evviva il tram 1/28/2012 12:36 AM]
5/15/2012 8:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Amici di Messina, entrando oggi per la prima volta nel forum tramviario di Messina, la mia attenzione si è accentrata sulle fotografie del tram. Mi sbaglierò, ma questo mi dà tanto l'idea di un autobus adattato a tram! Che ne pensate a riguardo?

@Andrea79.b -Non so perchè dici ciò; forse il profilo delle testate non è molto aerodinamico, ma l'aerodinamicità conta poco per veicoli tranviari che raggiungono al massimo una settantina di km/h. Il disegno (uguale a quello della serie torinese 6000) è comunque firma di Giugiaro; è stato studiato per offrire al guidatore la massima visibilità, fattore questo importantissimo per un mezzo come il tram che, pur sui binari, viaggia comunque a vista sulle strade, frammisto agli altri veicoli. Guardando su Youtube i video tranviari, mi pare che in altri paesi (Germania, ecc.) circolino tram dal profilo anche più spigoloso e "squadrato"!

Mi risulta tra l'altro che proprio il GTT torinese abbia "prestato" e inviato il personale per addestrare i manovratori del tram messinese, visto che nella città dello Stretto il tram mancava da inizio anni 50 e del suo funzionamento si era ormai persa la memoria!

[Edited by Censin49 5/15/2012 8:06 PM]
5/15/2012 8:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Anchio un giorno (ad agosto) ho fatto un salto a Messina e devo dire che mi è piaciuta molto la città ed anche la tranvia!

@Cristian1989 - Bellissima la foto del tram tra i filari di palme! Ricorda certe prospettive di San Francisco.
5/16/2012 3:59 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,908
Registered in: 5/12/2004
tranviere veterano

@ Mark. Scusa tanto, perché quando frequenti quelle zone non ti fai accompagnare da più persone, pure loro appassionate, ma non staresti più tranquillo e potresti magari, fare più scatti?



Non avevo letto questo post, scusa se rispondo solo ora.
In genere giro da solo quando faccio foto, non mi piace circondarmi di "pazzi" [SM=x346236]. In genere sono abbastanza tranquillo quasi sempre, ma è chiaro che in questi luoghi bisogna avere un occhio di riguardo in più, sono pur sempre zone sottoposte a controllo delle forze dell'ordine. Riguardo il numero di scatti, dipende, se la situazione lo consente vado a ruota libera, altrimenti cerco di fare almeno un paio di foto pulite del soggetto.

[SM=x346219]

http://www.associazionesiloe.flazio.com/
http://www.duegieditrice.it/
5/16/2012 8:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
@Mark815 - Ai tempi della fotografia su pellicola, il problema di fotografare senza dare nell'occhio era veramente sentito; per avere una qualità decente, bisognava ricorrere alle ingombranti e "visibili" reflex; apparecchi di dimensioni molto ridotte, come la "mitica" Minox, buoni forse per foto di spionaggio e simili, lasciavano desiderare come qualità...senza parlare del costo, non proprio alla portata di tutte le tasche. Oggigiorno, con le foto digitali, il discorso è ben diverso: esistono macchine quasi microscopiche o formato biglietto da visita, capaci di prestazioni quasi incredibili...per non parlare dei telefonini con foto e videocamera, il tutto a prezzi più che abbordabili. Le reflex nel mondo digitale hanno una spazio molto ridotto, solo per pochi appassionati.
5/17/2012 12:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,908
Registered in: 5/12/2004
tranviere veterano
Io oggi ho una reflex digitale canon, in passato usavo una canon eos 650, poi una minolta.
[SM=x346219]

http://www.associazionesiloe.flazio.com/
http://www.duegieditrice.it/
5/17/2012 1:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
ed aggiungo che, oltre al problema dei censori (che esiste pure quando vai ai concerti), c'è anche quello dei mal intenzionati.
quando ero piccolo (due secoli fa....) mio padre col cavolo che mi prestava la sua kodak retina per girare in quartieri tipo barra (NA) o uditore (PA) per fotografare tram e autobus...
5/17/2012 1:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Continuando l'OT nel porto di Napoli nessuno ha mai detto niente per fortuna.
Sarà che mi sento più tranquillo perchè sono munito di regolari permessi,ma in tanti anni nessuno mi ha mai fermato,anzi sono addirittura salito sui mezzi fermi.
Interessanti da fotografare una colonna idrica del 1919 e un paraurti ferroviario monumentati.
Chiuso OT
[SM=x346219]

The winner takes it all
5/17/2012 8:23 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
@ trammue - lo stesso vale a Torino per quartieri tipo Porta Palazzo ("Porta Pila" volgarmente detto) o altre zone del centro storico; in più, bisogna dire che non sempre, se si inquadrano persone, queste desiderano essere immortalate!
Un contrattempo spiacevole lo ebbi addirittura coll'Arma Benemerita, in un paesino del Monferrato (Murisengo), quando, per fotografare una chiesa, inquadrai pure la contigua caserma dei Carabinieri: immediatamente si presentarono il maresciallo comandante e un altro milite: richiesta documenti, verifica via radio degli stessi, ramanzina per aver fotografato una zona militare. Solo dopo aver fatto notare che avevo inquadrato pressochè la sola chiesa, venni lasciato andare senza altre complicazioni!
[Edited by Censin49 5/17/2012 8:24 PM]
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 11:01 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com