Siamo negli anni Trenta del 900: ai piedi dell'attuale Reggia di Venaria (allora denominata "Castello" e adibita a magazzino militare) è in sosta al capolinea, proveniente da Porta Palazzo, un tram delleTranvie Occidentali
image hosting online
La rete delle Tranvie Occidentali era nata nel 1884, ovviamente con convogli a vapore, per collegare al capoluogo i comuni di Venaria, Druento e Pianezza, appunto a Ovest della città; nel 1930 tutta la rete era stata elettrificata dalla STEP (Sovietà Tranvie Elettriche Piemontesi) divenuta proprietaria, col sistema bitensione: 600 V nel tratto cittadino in comune con ATM, 1200 V nel tratto rimanente.
Nel dopoguerra la STEP entrò in gravi difficoltà economiche, fino al dissesto, arrivando nel 1951 a dover chiudere i battenti; per mantenere un collegamento indispensabile, subentrò l'ATM, la quale, constatando le pessime condizioni dell'armamento, ritenendo ormai antieconomica una sua ristrutturazione, si affrettò a sostituire i tram con autobus; amen!
[Edited by Censin49 11/30/2023 3:25 PM]