E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Previous page | « 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 | Next page

Tram di celluloide (ovvero, tutte le volte del Tram al cinema, in Italia)

Last Update: 8/6/2023 4:51 PM
Author
Print | Email Notification    
6/9/2019 3:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
La Vispa Teresa (Roma) - 1943, Mario Mattoli

Grazie all’indefessa attività di ricerca del benemerito Filobustiere, aggiungiamo oggi alla discussione due rapide scene tramviarie tratte dal film “La Vispa Teresa”.

La pellicola è datata 1943 ma, secondo i più accreditati testi di cultura cinematografica, solo dopo la liberazione di Roma fu possibile distribuirlo.

La Vispa Teresa è disponibile nella sua interezza su Youtube

La prima scena è stata catturata al minuto 5.45 e rappresenta un tram romano della serie Mater (due camere e cucina)



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE


La seconda scena, stata catturata al minuto 66, rappresenta una classica MRS romana.



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE


Gli amici della Capitale potranno aiutarci ad identificare le località con maggior precisione.

La trama mette in scena un’esile quanto amabile commedia degli equivoci. La storia si svolge in un ambiente di ricca e intellettuale borghesia, sigillata nelle proprie ermetiche protezioni della classe sociale di appartenenza.
Attori bravissimi del periodo, alcuni dei quali attivi anche negli anni del dopoguerra, fino al boom economico degli anni ’60 e oltre: Tino Scotti, Roberto Villa, Carlo Ninchi.

Storia e regia di Mario Mattoli (1898-1980), prolifico creatore di commedie garbate e gustose, sempre dirette con eleganza e sobrietà. Basti citare per tutte, il trittico scarpettiano (o Decurtisiano): Il medico dei pazzi, Miseria e nobiltà, Un turco napoletano.

Vale infine la pena di notare che il film, ancorché girato in tempo di guerra, non lascia trasparire neanche minimamente il dramma che stava vivendo la nazione durante le riprese. Anzi, si percepisce per l’intera durata della storia un’atmosfera gaia e serena con i tram ed i treni che funzionano (e arrivano in orario), taxi e macchine eleganti come se niente fosse, bar che offrono caffè ed aperitivi in quantità.

Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | « 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:51 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com