E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

Tram di celluloide (ovvero, tutte le volte del Tram al cinema, in Italia)

Last Update: 8/6/2023 4:51 PM
Author
Print | Email Notification    
8/7/2012 4:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
E quel fattorino non potrebbe essere un giovanissimo Tullio Solenghi (all'epoca 24 anni) che magari recitava con altro nome...?

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
8/7/2012 11:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
L'avevamo visto, l'avevamo visto, già nel lontano...

... 2004

Perdiamo colpi, eh? [SM=x346236]

PS: Ti sei fissato co' 'sta storia di Solenghi. No, non è Solenghi.

8/8/2012 9:13 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
che poi quella stanga, col banchetto del fattorino spostato a sinistra per esigenze di copione, è stata rimessa in servizio ancora in quelle condizioni
8/8/2012 9:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,713
Registered in: 3/31/2008
tranviere veterano
Ragazzi sono a chiedervi una mano:

l'altra sera su canale 8 mentre andava in onda il film "Cuore" del 1973 in una scena si vedeva un treno dell'alifana in zona Carlo III, è un film a eposido per l'esatezza 4 e nell'ultimo episodio intitolato "L'Infermiere di Tata" è quella in cui il protagonista Ciccillo arriva a Napoli per trovare il padre e di sfuggita si intravedono due carrozze rosse e gialle con degli autobus affiancati. Purtroppo sul web non si riesce a trovare nulla, c'è qualcuno di voi sicuramente più bravo di me che mi aiuta nella ricerca??
8/25/2012 10:40 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
Curiosità in...
..."io speriamo che me la cavo", con Paolo Villaggio e Isa Danieli. Nella scena dell' arresto del fratello più grande di Raffaele, il ragazzino guappo e prima che i carabinieri raggiungono la casa del ragazzo, si intravedono, per pochi secondi, dei binari tranviari tagliati in curva.... che zona è di Napoli?

Alessandro
8/25/2012 11:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Napoli? Il film è stato girato a Taranto!

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
8/25/2012 12:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
A Taranto? Non ho riconosciuto nulla. Non è che confondi con un altro sceneggiato per la tv con Sergio Assisi? Comunque Forse non tutto è stato girato a Taranto: perché le rotaie tagliate le ho viste.

Alessandro
8/26/2012 11:07 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
In ogni caso mi risulta che a Napoli è dintorni non fu girato nulla.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
8/26/2012 8:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
Ho visto wikipedia: è stato girato a Taranto nel rione Tamburi (a Tivoli e nella Reggia di Caserta per qualche scena)...allora credo che quella scena della "gazzella" dei carabinieri sia al di fuori del film...perché i binari io li ho visti

Alessandro
9/1/2012 12:16 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,713
Registered in: 3/31/2008
tranviere veterano
Augusto1, 26/08/2012 11.07:

In ogni caso mi risulta che a Napoli è dintorni non fu girato nulla.



Nei ditorni sono state girate scene nella regia di Caserta e alcune scene nei dintorni di Caserta [SM=x346228]
9/3/2012 12:33 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Ma lì rotaie tranviarie non ce ne sono.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
9/4/2012 1:50 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
Nuova scoperta!
Guardando distrattamente Rai3, durante una recente vacanza, mi sono imbattuto in una bella scena tramviaria con le littorine (lucidissime) dell'ATM Milano, in servizio sulle linee della Brianza.
Ovviamente nessuna cattura di frame.
Ritornato a casa e dopo qualche piccola indagine, mi sono potuto documentare. Il film è del 1951 e si chiama "L'ultimo incontro". Pur ripercorrendo il tormentone di quegli anni dei film con Nazzari e Sanson che si somigliavano tutti, questo è addirittura tratto da un romanzo: La biondina di M. Praga. La trama neanche merita di essere citata dove si parla di tradimenti e virtù femminili. Però qualche novità c'è. Il posto della Sanson, è questa volta occupato da Alida Valli (secondo me più bella e più brava). Il film è girato molto in esterni e, udite-udite, nell'autodromo di Monza dove Nazzari personaggio svolge il ruolo che sarà di Todt. Numerosa la presenza di campioni di automobilismo dell'epoca che interpretano sè stessi: Fangio, Farina, Sanesi, Bonetto ed altri; ripresi durante prove vere di un prossimo GP.
9/27/2012 12:20 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Io speriamo che me la cavo
Queste sono le rotaie palesemente tranviarie che ha visto Alessandro.
Chissà che luogo è,l'unico di quelli citati dove è stato girato il film che potrebbe aver avuto nel 1992 ancora un binario tranviario dovrebbe essere Tivoli.Poi magari solo quella breve scena è stata girata in una location non accreditata e allora la situazione si complica...


CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

[SM=x346219]



The winner takes it all
10/3/2012 11:50 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Mi scrive l'immarcescibile Filobustiere (alle prese con qualhe problema informatico, al momento), che la scena dei binari sopra riprodotta è stata girata a San Giorgio a Cremano.

Si trattava di un binario che saliva da Croce Lagno e che all’epoca già non funzionava più. Il muro a sinistra è quello della caserma dell’esercito. Mentre i ruderi a destra appartengono ad una bellissima villa, ormai fatiscente, che di recente è stata addirittura puntellata in quanto prossima al crollo.

Una diecina di metri più in là (rispetto alla gazzella) c'era il capolinea a triangolo di Borrelli, attivo fino al terremoto del 1980.

10/4/2012 8:38 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 37
Registered in: 11/15/2009
apprendista tranviere
La scena in questione del film "Io speriamo che me la cavo" è stata girata a Largo Arso e nella Villa Pignatelli di Montecalvo che affaccia su tale slargo che poi, come giustamente osserva Filobustiere nel messaggio precedente, è a pochi metri da Croce Lagno e dal vecchio capolinea tramviario di Borrelli.
La villa fa parte delle tante ville vesuviane del Miglio d'Oro ma purtroppo è in condizioni pessime tanto che ogni tanto si prospetta ne crolli una parte. L'anno scorso anche Matteo Garrone girò alcune scene del suo film "Big house" in questa villa.

===
ROS
===
10/4/2012 8:46 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 37
Registered in: 11/15/2009
apprendista tranviere
E questo è il punto della scena del film come si presenta in tempi recenti. Il binario non c'è più... [SM=x346222]


===
ROS
===
11/23/2012 9:23 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Ne avevamo già parlato nel 2004



A poco più di un quarto d'ora dall'inizio, quando Bourvil ritira la macchina al porto di Napoli, ed esce su Via Marina, si vede una Meridionale con una rimorchiata, modello Officine. Alla fermata c'è un'altra vettura (apparentemente una Meridionale) e, dalla direzione opposta, arriva una Officine.

11/30/2012 8:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Ieri, Oggi e Domani (Napoli) - 1963, Vitorio De Sica


12/3/2012 1:20 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
IO SPERIAMO CHE MA LA CAVO...
E' vero... il muro della Caserma a motivi esagonali, l'ho fotografato anche io trenta e passa anni fa...

1/2/2013 5:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano

Ho trovato su You Tube questo spezzone del Film, fine anni '60: "Quelli belli siamo noi" con Maurizio Arcieri, il solista dei New Dada, vi ricordate? All'inizio si intravede una Mrs a San Paolo e più in là autobus che transitano davanti a Ponte Sisto, quando questo era aperto al pubblico transito veicolare.





Stefano L.

[SM=g9998]
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 7:06 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com