Grande Roberto, belle le scene di una ricostruzione di un paesaggio tranviario romano un po' immaginario, che almeno ci consolano dalla non felice attualità di questa rete.
Una mia ipotesi, pensando al perché di una ricostruzione di una Mrs invece di usarne una vera fra le tante ancora disponibili intorno al 2001, mi viene in mente un paragone con il film Roma di Fellini del 1972. A quei tempi c'erano un po' più di linee tranviarie, tra cui proprio la Termini-Cinecittà, e quindi non fu impossibile (da quello che si racconta) collegare un feeder dal vicino capolinea Stefer di Piazza di Cinecittà agli stabilimenti per alimentare la Mrs della famosa scena notturna, scena anch'essa ricostruita ma con linea aerea, motrici e binari veri.
Ai tempi più recenti di Concorrenza sleale non è stato più possibile fare una cosa del genere, il tram nelle vicinanze è sparito, meglio allora costruire ex-novo una motrice - anche grazie alle disponibilità finanziarie - identica ma con materiale più leggero e quindi facilmente movimentabile anche con poca corrente. Credo tutto qui.
![[SM=x346228]](http://www.mondotram.it/foto-forum/smile/sm30.gif)