mi sa che deludo il nostro amico Antonio x l' ennesima volta: non conoscevo i "capatosta" ma in compenso ho 2 lavori del soccavese (penso che l' aggettivo sia giusto
![[SM=x346240]](http://www.mondotram.it/logo/HTMLobj-79/aniGif.gif)
) Daniele Sepe:
1) VIAGGI FUORI DAI PARAGGI (1996)
2)LAVORARE STANCA* (1998)
Daniele Sepe è un collega del sassofonista James Senese. Tra i 2, Sepe è più ricco e meno jazzistico rispetto a Senese e poi mischia vari generi... insomma a me piace di più.
Per quanto riguarda Michael Pergolani ho un suo libro scrtto con Renato Marengo; si intitola SONG 'e NAPULE distribuito da RAI-ERI.
Il libro parla del movimento musicale che si creò spontaneamente a Napoli tra il 1967 ed il 1980 denominato Il potere di Napoli (Napule' s Power)e racconta storie, aneddoti e facezie di un "branco" di napoletani che rivoluzionò il sonnacchioso mondo musicale della canzone italiana.
Vi sono menzionati i fratelli Bennato, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Concetta Barra, A. Sorrenti ed i Saint Just (la sorella di Sorrenti), Teresa de Sio, Pietra Montecorvino (credo che sia quella che cantava "sud... sud.. simm' d' 'o sud e cammenamm' a per'.... ricordate?), e tanti altri...
Nel libro ci sono 2 cose che andrebbero a tema di quetso sito:
la 1à è una foto che inquadra Patrizio Trampetti (N.C.C.P.) insieme ai fratelli Bennato che escono dalla stazione della metropolitana di pzza AMEDEO.
la 2à è un pezzo di un capitolo che parla di E. Bennato che vuole evadere da Bagnoli.. tanto che vuole evadere che anche Naqpoli centro x lui è un traguardo. Adesso lo ricopio:
"... Un chiodo fisso che, dopo il periodo di Londra e dopo aver campato nella metropolitana di quella città, lo porterà a disegnare, essendo laureando in architettura, l' intero sistema ferroviario e tramviario di Napoli.
Disegnerà un progetto, portato poi anche in comune, che unificherà le ferrovie allora esistenti" - così vi è scritto- "( cumana, Flegrea, Circumvesuviana, Alifana) in un sistema organico
di trasporti a cielo aperto. Un sistema di metropolitane capace di collegare la città a tutto il territorio circostante, da Baia a Licila, Dasecondigliano a Poggioreale e giù verso S. Giorgio...fino a Torre, fino a Sorrento.
Un progetto moderno che andrebbe bene anche oggi e che troviamo disegnato sulla copertina dell' album IO CHE NON SONO L' IMPERATORE"
Tale pezzo è parte del capitolo 12 e lo si trova a pag. 129
Alessandro