New Thread
Reply
 

A chi piace il rock progressivo o metal ed affini?

Last Update: 1/21/2017 8:42 PM
Author
Print | Email Notification    
7/23/2004 10:54 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,908
Registered in: 5/12/2004
tranviere veterano
Ascolto molto volentieri FABRIZIO DE ANDRÉ,FRANCESCO DE GREGORI,ANTONELLO VENDITTI,ANGELO BRANDUARDI.Non mi piace PIERANGELO BERTOLI.Amo tantissimo come detto in altro messaggio FRANCO BATTIATO e PINO DANIELE(il suo concerto in piazza Plebiscito è stato molto bello ma poteva fare meglio).Dei Beatles ho molto poco.GIOVANNA MARINI purtroppo non la conosco.
[SM=x346219]

http://www.associazionesiloe.flazio.com/
http://www.duegieditrice.it/
7/25/2004 7:43 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Giovanna Marini
hai presente le canzoni "sessantottine" contessa , valle giulia , i treni per reggio calabria , il vestito di rossini , Avola 2-12-1968 , la bussola etc etc etc... ?
Molte sono cantate da Paolo Pietrangeli (qualcuna anche con lei o solo da lei)...Giovanna Marini ne é l'autrice
7/25/2004 11:29 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Re:

Scritto da: mark815 17/07/2004 19.11
Francesco qual è la risposta?Non è scritto nulla..[SM=x346219]



Gli scherzi del forum! Dicevo... stai parlando di un vero musicista! Uno che la musica l'ha studiata in conservatorio accademicamente (con la "A" maiuscola) e non si è abbassato al mercato... scusa se è poco!
A differenza di un mio compaesano (e frequentatore coevo, insieme al sottoscritto, dello stesso Conservatorio) che, a dispetto della barca di soldi che ha fatto, non dimostra nemmeno un ottavo delle sue possibilità!!

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
7/25/2004 11:34 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Re:

Scritto da: AL PAÇIO 23/07/2004 4.52
C'é qualcuno a cui piacciono questi autori (inteso non singolo,
ma tutti o quasi) ?

FABRIZIO DE ANDRÉ
FRANCESCO DE GREGORI
PIERANGELO BERTOLI
FRANCO BATTIATO
GIOVANNA MARINI
ANTONELLO VENDITTI
ANGELO BRANDUARDI
THE BEATLES
PINO DANIELE



De Andrè, Battiato, Venditti (prima maniera), Beatles (non tutto... fra l'altro ho l'ultimo loro album "Abbey Road"... un disco autentico del '69 praticamente perfetto!) e Daniele (prima maniera)

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
7/26/2004 12:09 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
WHERE NO TRAIN HAS GONE BEFORE
Vedo che anche musicalmente coincidono molti fatti. Ho omesso di scriverlo tra parentesi, ma anch'io di Venditti e Daniele preferisco molto la prima maniera.
Diciamo,grossomodo, Venditti fino all'album "PEPPINO", e Daniele fino a "QUANDO QUANDO".
PS : Se passo per la stazione di ERCOLANO e chiedo di te, ti trovo ?
7/26/2004 8:16 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Re: WHERE NO TRAIN HAS GONE BEFORE

Scritto da: AL PAÇIO 26/07/2004 0.09
Vedo che anche musicalmente coincidono molti fatti. Ho omesso di scriverlo tra parentesi, ma anch'io di Venditti e Daniele preferisco molto la prima maniera.
Diciamo,grossomodo, Venditti fino all'album "PEPPINO", e Daniele fino a "QUANDO QUANDO".
PS : Se passo per la stazione di ERCOLANO e chiedo di te, ti trovo ?



Casomai dovresti passare per la stazione di TORRE DEL GRECO-S.Antonio! Basta chiedere di Francesco il cantante... quello che ha la più bella Alfetta di Torre del Greco (e provincia)...[SM=x346225] [SM=x346232]

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
9/13/2004 7:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
ok...
Francesco ed Augusto mi hanno conosciuto ed io ne sono stato molto felice (sepro di conoscervi tutti).
Quello che ho potuto notare è che come gusti musicali non coincidono con i miei.
Pino Daniele: sappiate che lui era la mascotte degl' Osanna ed era nel giro di Alan Sorrenti ai tempi dell' uscita dell'lp Aria(ricordate?). Gli Osanna era un gruppo napoletano che negl' anni settanta ebbe un grande successo nell' ambiente rock. Nel 1975 il gruppo incise il disco Palepoli (dedicato alla nostra "vecchia città" prima che i cumani, 2500 anni fa fondarono l' attuale "Neapolis"). Il disco è molto bello ed eclettico. Quindi il Pino Daniele non ha potuto che imparare da questi 5 musicisti napoletani.
Nei primi dischi di Daniele ci sono musicisti molto validi: Agostino Marangolo (batterista) reduce dai Goblin - ricordate le colonne sonore di Profondo Rosso e Suspiria? Ecco..il batterista è la stessa persona...poi subentrò Tullio De Piscopo. Altri musicisti che hanno supportato il successo di Daniele sono il tastierista Joe Amoruso, il bassista Rino Zurzolo, il famoso James Senese reduce dei Napoli Centrale (gruppo tutt' ora esistente). Senza parlare de il "Balletto di Bronzo" altro gruppo napoletano da non dimenticare...tutti antecedenti di Daniele...ecco perchè non considero per niente le sue composizioni.
Franco Battiato: non conoscete opere come Fetus o Pollution? Non lo riconoscereste mai perchè all' epoca era molto sperimentale; periodo antecedente de "L' era del cinghiale bianco".
Di tutti i cantautorri l' unico che considero è Fabrizio de Andrè.
Approposito chi conosce i "Tempi duri" il primo gruppo del figlio Cristiano (De Andrè) e se qualcuno ha il disco lo vorrei riascoltare.

Alessandro
9/14/2004 10:59 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,908
Registered in: 5/12/2004
tranviere veterano
Fetus e Pollution li conosco.Il primo ce l'ho mentre il secondo l'ho sentito a casa di un amico,anch'egli fansissimo del Maestro.Ricordo una canzone che altro non era che il testo di un noto teorema idraulico,quello di Bernoulli.Quella canzone mi ha sempre lasciato di stucco.Qualcuno ne conosce il titolo?

http://www.associazionesiloe.flazio.com/
http://www.duegieditrice.it/
9/30/2004 1:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
Battiato

Alessandro
9/30/2004 1:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
Re: Battiato

Scritto da: Alessandroch 30/09/2004 13.03



Scusate...ho sbagiato

volevo scrivere che quei dischi sperimentali di Battiato (pollution, fetus + un terzo di cui nn ricordo il nome) nn riesco a trovarli...è da tempo che giro...ma nn trovo nulla.
Parlando di altri gruppi extranapoletani vi consiglio LE ORME...gruppo con energia da vendere...i 30 anni di carriera non li hanno x niente invecchiati. ho visto un concerto molto carico quest' estate ne salento. apprte le nuove canzoni degne del nome del gruppo ma come hanno eseguito i loro vecchi successi è da spavento...troppo fantastici e sembra che i loro anni siano diminuiti, quando suonano sembrano dei ragazzini...entusiasmo a 1000 !!!

vorrei dire la stesa cosa x gli AREA ma , ahinoi, 2 di loro purtroppo non ci sono + (Demetrio Stratos ex Ribelli e Giulio Capiozzo mio insegnante di batteria).
Sono rimasti Patrizio Fariselli che ha un progetto suo ( il tastierista degl' AREA), Paolo Tofani diventato arancione già a metà anni '70 e Ares Tavolazzi ormai inserito nell' ambiente jazz italiano ed estero.

Alessandro
10/5/2004 11:19 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
che ascolto
Lavorando e connettendomi ogni tanto, ho ascoltato di filata 2 eccellenti lavori di Rick Wakeman (tastierista storico -come il Dazio[SM=x346225] degli Yes)il primo è "Le 6 mogli di Enrico VIII" il secondo è "Miti e Leggende di Re Artù ed i Cavallieri della Tavola Rotonda".
Verso gli inizi degl' anni '90 Rick Wakeman realizzò col tastierista italiano (precisamente napoletano) Mario Fasciano. Ma ahimè il lavoro non rende giustizia alle capacità compositive dei 2 musicisti. Entrambi furono ospiti di una rubbrica del TG2 dell' epoca che andava in onda a ora di pranzo.


Alessandro
10/11/2004 12:45 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
E' probabile
si organizzerà un concerto rock negl' ambienti AISAF.

Il presidente suona l' Hammond... Nicola tu dovresti conoscerlo.



DAZIOCH

Alessandro
10/11/2004 11:22 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Similitudini?

Scritto da: Alessandroch 05/10/2004 11.19
(...) Rick Wakeman (...) "Le 6 mogli di Enrico VIII"

Qual è? Quello che ha il ritornello che somiglia a "Bronzi di Riace, Guerrieri di Pace" di Mino Reitano?

10/13/2004 7:38 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
Re: Similitudini?

Scritto da: XJ6 11/10/2004 23.22
Qual è? Quello che ha il ritornello che somiglia a "Bronzi di Riace, Guerrieri di Pace" di Mino Reitano?



a chi ti riferisci? al fasciano o al wakeman o alle opere?[SM=x346240]

Alessandro
10/13/2004 7:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
approposito...
... ho un paio di ragazzi (età scuola media) che vengono qui a prendere lezioni di batteria da me... vedremo che sono capace di fare[SM=x346229]

x Nicola: ma non ci sono altri sorrisi?


DAZIOCH

Alessandro
10/13/2004 8:21 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
per alessandroch
Sì, sorrisi e canzoni...e affini![SM=x346232] [SM=x346232] [SM=x346232] [SM=x346232]

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
10/14/2004 12:23 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Re: Similitudini?

Scritto da: Alessandroch 13/10/2004 19.38
a chi ti riferisci? al fasciano o al wakeman o alle opere?[SM=x346240]

Alessà, ti canzonavo (termine particolarmente appropriato, visto che parliamo di musica [SM=x346236] ).

Chi le ha sentite mai 'ste 6 mogli di Enrico VIII? Certo, che se si mettono a strillare tutte assieme, sai che confusione? [SM=x346234]

Si può fare una versione rock progressiva o anche heavy metal di "papaveri e papere"? [SM=x346236]

Ciao

A

10/14/2004 11:12 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
per alessandroch
Tu che sei del mestiere, perchè non scrivi un pezzo solo per batteria dove il brano riproduce il rumore delle ruote sugli scambi? [SM=x346220]

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
10/14/2004 12:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,576
Registered in: 2/5/2004
tranviere veterano
Re: per alessandroch

Scritto da: Augusto1 14/10/2004 11.12
Tu che sei del mestiere, perchè non scrivi un pezzo solo per batteria dove il brano riproduce il rumore delle ruote sugli scambi? [SM=x346220]




Mi chiedi di eseguire un solo.... il rumore delle ruote che scorrono sugli scambi sia tramviari e sia ferroviari tendenziano un po' ad essere irregolari (x Francesco: quindi si deve pensare ad un tempo in 5 o in 7 movimenti) ma ciò non toglie che si possano riprodurre sullo strumento.
Sentendo quelli ferroviari è + facile perchè i convogli, essendo + lunghi, scandiscono il rumore + a lungo e sono + facili da memorizzare.
I Jethro Tull, nel loro brano Locomotive Breth simulano la partenza, il viaggio e la frenata di un treno suonando un fischietto (ossia il capostazione che da il via alla partenza) pianoforte (e poi tastiere), basso, chitarra el, e batteria.

Facciamo così: Quando verrò a Napoli ci mettiamo vicino ad uno scambio e vedrò di memorizzare il tutto; con una Carrelli è + difficile x i succitati motivi... vedremo con un Sirio cosa succede, ok?

Per XJ6: ma lo sai che mi sono scervellato x capire cosa volessi dire con quella storia di Mino Reitano[SM=x346228] ? Cmq si può fare tutto in musica, pensa che hanno reso da discoteca la 5a sinfonia di Beethoven (che shcifo)[SM=x346221]

Alessandro
10/14/2004 1:04 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
per alessandroch
Non ci crederai: ricordo a memoria il rumore delle ruote (e del trolley sotto i pezzi) sugli scambi di via Cumana (che erano 6), sia in direzione G.B.Marno che al contrario. Potrei farlo a voce in qualsiasi momento.Pr la serie "quando la follia diventa spettacolo"...[SM=x346229]

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 12:05 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com