Scritto da: Augusto1 14/10/2004 11.12
Tu che sei del mestiere, perchè non scrivi un pezzo solo per batteria dove il brano riproduce il rumore delle ruote sugli scambi?
Mi chiedi di eseguire un solo.... il rumore delle ruote che scorrono sugli scambi sia tramviari e sia ferroviari tendenziano un po' ad essere irregolari (x Francesco: quindi si deve pensare ad un tempo in 5 o in 7 movimenti) ma ciò non toglie che si possano riprodurre sullo strumento.
Sentendo quelli ferroviari è + facile perchè i convogli, essendo + lunghi, scandiscono il rumore + a lungo e sono + facili da memorizzare.
I Jethro Tull, nel loro brano Locomotive Breth simulano la partenza, il viaggio e la frenata di un treno suonando un fischietto (ossia il capostazione che da il via alla partenza) pianoforte (e poi tastiere), basso, chitarra el, e batteria.
Facciamo così: Quando verrò a Napoli ci mettiamo vicino ad uno scambio e vedrò di memorizzare il tutto; con una Carrelli è + difficile x i succitati motivi... vedremo con un Sirio cosa succede, ok?
Per XJ6: ma lo sai che mi sono scervellato x capire cosa volessi dire con quella storia di Mino Reitano
![[SM=x346228]](http://www.mondotram.it/foto-forum/smile/sm30.gif)
? Cmq si può fare tutto in musica, pensa che hanno reso da discoteca la 5a sinfonia di Beethoven (che shcifo)
Alessandro