E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

TORINO - La Metro, ovvero, un tram ... sotterraneo!

Last Update: 11/29/2023 11:06 AM
Author
Print | Email Notification    
3/6/2014 4:49 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Ieri 5/3/14 la metropolitana è rimasta bloccata per quattro ore, dalle 16 alle 20, nel tratto finale da Porta Nuova a Lingotto, perchè in due stazioni, Carducci e Spezia, era stata segnalata....puzza di gas, con alcuni passeggeri che accusavano capogiri e altri malori. Blocco, bus sostitutivi, intervento dei pompieri, per poi appurare che l'odore era quello del grasso utilizzato per lubrificare le scale mobili!
Per la verità, il sottoscritto, che alle 16,20 si trovava su un convoglio da Fermi verso Lingotto, è stato bloccato già a Vinzaglio, riuscendo in superficie a proseguire quasi subito col 9 verso borgo San Salvario (via Valperga Caluso), abbastanza vicino a casa, dove comunque non sono arrivato prima delle 17. I disagi sono stati pesanti, c'è già chi vuol sporgere denuncia per i continui disservizi e interruzioni.
3/26/2014 5:34 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Dante....e Beatrice!
Ancora una curiosità sui nomi delle stazioni del metrò torinese.
A due passi dalla stazione "Dante" (due isolati più in là, in via Tiziano), c'è il negozio "Beatrice Attilio - idraulica e idrosanitari". Evidentemente, accanto a Dante non poteva mancare Beatrice!
(Per la verità, ultimamente il negozio ha cambiato ragione sociale in "Idrocentro"....però è sempre quello).
5/20/2014 8:12 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Passando ieri col bus per l'ultimo tratto di via Nizza, ho notato che i cantieri delle due stazioni, Italia61 e Bengasi, sono completamente fermi; non solo, sono state pure rimosse le gru e gli altri macchinari già installati! A questo punto, i cantieri della metro torinese rischiano di diventare alcuni dei tanti "cantieri eterni" di cui è costellato il Bel Paese. E c'è già chi, sui giornali locali, chiede la chiusura dei cantieri, in particolare quello di Italia61, colla riapertura dell'uscita su via Nizza del sottopasso del Lingotto.
Invece, sempre nella zona di questo cantiere, cresce a vista d'occhio il "torracchione" della Regione, col cantiere in piena attività; alla faccia del taglio dei costi della politica!
7/12/2014 8:54 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Nei giorni scorsi, GR e TG regionali hanno annunciato una nuova asegnazione degli appalti, e la ripresa dei lavori per il prossimo settembre; per ora l'apertura del tronco slitta di un anno, cioè a fine 2017....
Finita l'atmosfera delle Olimpiadi del 2006 e del centocinquantenario del 2011, complice la crisi economica, tutto il progetto del metro è entrato in crisi...Sento già aleggiare il fantasma della romana, "eterna", linea C!
Sempre secondo tali mezzi d'informazione, quanto già stanziato per l'inizio dei lavori della progettata linea 2 verrà dirottato per il completamento della linea 1, per cui la linea 2 è bell'e abortita!
7/21/2014 5:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Le bici in metrò.
Il TG3 regionale ha dato ieri sera l'annuncio che prossimamente sarà consentito ai passeggeri portare in metropolitana le biciclette, per ora in via sperimentale e limitatamente a qualche ora la domenica e festivi; l'accesso sarà consentito con biglietto supplementare di 50 centesimi, dai varchi già utilizzati dai disabili, con obbligo di utilizzare gli ascensori per salita e discesa nelle stazioni e, a bordo, gli spazi sempre per i disabili e carrozzine sui convogli; l'accesso è limitato a non più di 4 bici per convoglio.
8/3/2014 5:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Sempre dal TG3 regionale, apprendo che nel decreto "sblocca opere" è previsto anche lo stanziamento per il completamento verso Ovest della metropolitana, cioè il prolungamento da Fermi verso Cascine Vica; staremo a vedere (oppure, spero di vivere abbastanza per vederlo completato!)
8/18/2014 5:31 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Nelle due settimane a cavallo di Ferragosto, la metropolitana ha funzionato a orario ridotto, dalle 7,30 alle 21,30, come già gli anni passati; cosa giustificata dal GTT colla ridotta frequentazione di questo periodo (nelle ore di chiusura è comunque in funzione il bus 101, da Rivoli a piazza Bengasi, con frequenza, al mattino presto, di ogni mezz'ora circa); quest'anno però la decisione ha provocato le ire del sindaco Fassino, che ha invitato GTT ha tenere in funzione il metro al solito orario anche nel periodo ferragostano, almeno per il prossimo anno, vista la concomitanza con l'Expo milanese e il probabile arrivo di turisti in città.
8/24/2014 9:00 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Secondo un articolo de "La Stampa", nel decreto "sblocca opere" non sarebbero previsti fondi per il prolungamento della metropolitana torinese: ennesima doccia fredda!
8/30/2014 9:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Secondo le ultime notizie del TG3 Regione, lo "sblocca opere" avrebbe dato il via sia al prolungamento della linea 1, sia ai "preliminari" per la realizzazione della linea 2.
A proposito di quest'ultima, non nascondo di avere personalmente molte perplessità: la linea ricalcherebbe, nel tratto Nord, con un "giro" più lungo, il percorso della linea tranviaria 4, di cui diventerebbe quasi un "doppione"; una delle due finirebbe per essere di troppo; non sarebbe forse meglio pensare all'interramento del 4 nella zona centrale, come ipotizzato all'inizio?
1/3/2015 4:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Sarà l'effetto delle feste, o del nuovo anno, ma da Palazzo Civico viene annunciato ancora il progetto della linea 2, che però dovrebbe sfruttare in parte anche il passante ferroviario, rimettendo il binario fino all'ex scalo merci Vanchiglia; insomma, come ha detto il commentatore del TG3, sarà più treno classico che metropolitana! Sul resto del percorso, per ora, silenzio o quasi!
10/21/2015 5:35 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Ariecco la linea 2!
Con l'autunno, si torna a parlare della linea 2; il Comune avrebbe addirittura l'intenzione di indire il bando di gara!
diciamo la verità: in senso Nord - Sud Torino già dispone di una linea tranviaria ad alta capacità come la linea 4, in più lungo il tratto ferroviario cittadino esiste il "servizio ferroviario metropolitano" che, da Lingotto a Stura, garantisce un treno ogni 10 minuti....ma chi sente davvero la necessità di una nuova linea di metrò?
Vorrei vedere (ma non so se farò in tempo) quale "grande evento" si attenderà per la sua realizzazione: forse una nuova Olimpiade invernale,o un altro Campionato di Calcio mondiale o almeno europeo,o un'altra Expo universal-planetaria, o forse il bicentenario dell'Unità d'Italia nel 2061....chi vivrà, vedrà!
[Edited by Censin49 10/22/2015 5:37 PM]
12/6/2015 5:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
I negozianti di via Nizza rivogliono tram e/o bus
A quasi cinque anni da quando la metro è arrivata al Lingotto percorrendo via Nizza e facendo scomparire i bus che prima la percorrevano (l'1 e il 35, che ora fanno capolinea in piazza Carducci senza arrivare più a Porta Nuova), i negozianti della via, almeno nel tratto in San Salvario, "piangono" per il calo di clienti e di affari, dovuto al fatto che i passeggeri della metro passano sottoterra, senza vedere negozi e vetrine, quindi senza essere invogliati a scendere, fermarsi e magari comprare, come accadeva coi mezzi di superficie!
Chiedono a gran voce che venga ripristinata nella via almeno una linea di autobus o di tram (anche se i binari tranviari vi sono solo più nel tratto da corso Sommeiller a piazza Carducci).
[Edited by Censin49 12/6/2015 5:45 PM]
1/5/2016 5:34 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Tratto Lingotto - Bengasi: riprendono i lavori
Il GR3 regionale del Piemonte oggi a mezzogiorno ha dato notizia della ripresa, da lunedi prossimo 11/1, dei lavori di costruzione del tratto Lingotto - Bengasi, dopo l'interruzione di più di un anno per il concatenarsi di vari contrattempi (fallimenti delle ditte appaltatrici, mancato pagamento da parte del Comune, ecc.).
In estate dovrebbe essere calata la "talpa" (TBM) per scavare il breve tratto di 1,5 km circa; l'entrata in servizio è prevista per fine 2017 (novembre o dicembre).
Staremo a vedere...ormai sono come San Tommaso: alle cose ci credo quando le vedo fatte!
3/9/2016 7:21 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
Un bando per la linea 2 della metropolitana, entro la fine del 2017 partirà il primo cantiere
www.torinotoday.it/cronaca/bando-linea-due-metropolitana-2...
3/10/2016 5:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Meno male che la nuova linea è prevista come "driverless" come la prima, ma aggiornata e adeguata all'evoluzione tecnologica! Visto che l'attuale VAL della linea 1 come sistema è stato di fatto abbandonato dalla Siemens, che lo aveva ereditato dalla Matra che l'aveva concepito.
Stando a quel che vedo su Youtube, per la metro VAL di Lille, praticamente uguale a quella torinese della linea 1, dovrebbe subentrare la Alstom a fornire nuovi convogli.

[Edited by Censin49 3/10/2016 5:37 PM]
4/6/2016 1:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
Nuova Linea 2 della Metropolitana: un bando innovativo e apertura 24 ore su 24 - See more at: www.mole24.it/2016/04/06/torino-metro-2-via-al-bando/#sthash.Op2pR...
6/16/2016 5:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Lingotto - Bengasi: finalmente la "talpa"
il GR e Tg regionale hanno annunciato il "calaggio", avvenuto ieri alla stazione Bengasi, della talpa (di cui ho dimenticato il "nome di battesimo") destinata a scavare l'ultimo tratto della linea 1, da Lingotto a Bengasi.
La TBM, come è il suo nome tecnico esatto, scaverà dapprima il tratto di "chiusura" della linea da piazza Bengasi (dove sorgerà l'omonima stazione) fino a via Sestriere di Moncalieri, subito prima del cavalcavia ferroviario; successivamente, sarà riportata indietro e scaverà l'ultimo tratto di linea fino a Lingotto, dove l'arrivo è previsto per fine 2017.
Vedremo......
6/29/2016 5:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Linea 2: di nuovo in alto mare!
Come è noto, le elezioni di quindici giorni fa hanno visto il ribaltamento alla guida della città, cui vi sono ora le forze da sempre contrarie a ogni "grandeur", si tratti della TAV come di altre "grandi opere"; la nuova sindaca ha già dichiarato che "la linea 2 si può rivedere, sia come tracciato che come priorità"; un modo diplomatico per dire che, con questa amministrazione, difficlmente potrà vedere la luce!
7/20/2016 6:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
7/22/2016 5:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Bye bye linea 2
Proprio l'articolo de La Stampa dice che i fondi sono stati "stornati" da quelli inizialmente stanziati per il progetto di massima della linea 2, rinviata sine die; quindi, almeno nel breve - medio periodo, Bye Bye linea 2! (Nel lungo periodo, come diceva umoristicamente il grande economista Keynes, "saremo tutti morti"!).
[Edited by Censin49 7/22/2016 5:07 PM]
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:50 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com