E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 | Next page

Un autobus simpatico ....

Last Update: 1/6/2014 2:19 AM
Author
Print | Email Notification    
2/8/2004 12:19 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 710
Registered in: 12/9/2003
tranviere senior
Come questo che ho trovato girovagando in internet.
Simpatico vero?



[SM=x346220]

2/8/2004 12:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,238
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Che carino...!
Davvero buffo, riesci sempre a scovare cose curiose!:Sm17
Mi meraviglio di te, però: far entrare un autobus sul forum dei tram!
Da parte mia non c'è problema, amo tutto ciò che è trasporto urbano(e non) ma qualcuno potrebbe storcere il naso...[SM=x346231]
Ma forse il tuo è proprio un intento denigratorio, quasi uno sfottò x gli autobus, giusto?:Sm14: Che giocherellone!
Bye bye

Mauro
T.J. Team
2/8/2004 2:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 710
Registered in: 12/9/2003
tranviere senior
Re: Che carino...!

Scritto da: MauroP 08/02/2004 12.53
Davvero buffo, riesci sempre a scovare cose curiose!:Sm17
Mi meraviglio di te, però: far entrare un autobus sul forum dei tram!
Da parte mia non c'è problema, amo tutto ciò che è trasporto urbano(e non) ma qualcuno potrebbe storcere il naso...[SM=x346231]
Ma forse il tuo è proprio un intento denigratorio, quasi uno sfottò x gli autobus, giusto?:Sm14: Che giocherellone!
Bye bye



No, dai ..... è simpatico davvero.

E poi ha i binari che lo salvano, no? [SM=x346232]

2/8/2004 7:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
E' bello!!!
Certo nn è kome il kamion dell'ATAC x rimorkiare i tram in avaria, l'ho visto alle Officine di via Prenestina, è un IVECO ke và a sostituire i vekki rimorkiatori messi a riposo.:Sm26:

Claudio
2/8/2004 11:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 710
Registered in: 12/9/2003
tranviere senior
Re: E' bello!!!

Scritto da: xclaudiox 08/02/2004 19.05
Certo nn è kome il kamion dell'ATAC x rimorkiare i tram in avaria, l'ho visto alle Officine di via Prenestina, è un IVECO ke và a sostituire i vekki rimorkiatori messi a riposo.:Sm26:


Manda una foto se ce l'hai che la confrontiamo :Sm13:

2/9/2004 5:45 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
E' bello
Purtroppo ankora nn avevo la makkinetta digitale.
Mi dispiace.[SM=x346222]

Claudio
7/10/2004 12:30 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 7/6/2004
apprendista tranviere
TRENO CAMION
Molto carino... e dalla linea ricorda una littorina.
Che questa foto sveli finalmente il mistero (complimenti a chi fa l'orario FS per la "chiarezza") secondo cui un treno della ferrovia sangritana da Castel Di Sangro a Villa S.Maria procede come treno, poi (per qualche sorta di miracolo) da Villa S.Maria a Lanciano (secondo la Legenda dell'orario) diventa un autobus ?
Boh, e di questo treno-camion australiano che ve ne pare ?
Svolgendo un part-time universitario molto tipico (faccio il vice-camionista con un amico, vice perché non ho la patente però sono meglio di un navigatore gps, con tanto di scheda geostorica delle città attraversate ... vabbé, mi sto vantando troppo [SM=x346223] ), guardando 'sta foto ho pensato di rottamare il vecchio camion e di comprare questo...LO VOGLIO !!!



[Modificato da Nicola M. 02/08/2004 12.05]

7/10/2004 12:44 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 7/6/2004
apprendista tranviere
EMMINA
Questo "Locomotore" si chiama EMMINA. Serviva al traino di trenini su varie piccole ferrotramvie, ora in disuso.
So di certo che era il materiale rotabile della linea ex FCL (chiusa il 25-8-1966) ATENA LUCANA (SA , linea fs Sicignano-
Lagonegro) - BRIENZA (PZ) - MARSICO NUOVO (PZ) ; tracciato parziale di una megalinea FCL (mai aperta) che, snodandosi per circa 1.000 nuovi km di ferrotramvia avrebbe dovuto collegare Bari e circondario con gran parte della Calabria.
Di questo megaprogetto ferrotramviario (approvato nei primi anni del '900), rimangono oggi in funzione, oltre alle tratte F.A.L. da Bari per Potenza, Avigliano E Matera ; solo le linee F.D.C. (Ferrovie della Calabria , staccatesi dalla vecchia FCL) Cosenza
Catanzaro , Cosenza-S.Giovanni In Fiore e Cinquefrondi-Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli... nonché svariati tracciati in stato di abbandono come la Lagonegro-Lauria-Castrovillari-Spezzano ; la Spezzano-Lungro ; Crotone-Petilia ; Gioiosa Jonica-Mammola ; Soverato-Chiaravalle ; Potenza-Laurenzana e Matera-Montalbano.
Scusate il dilungamento, ma voleva essere un doveroso omaggio epigrafico a quello che sarebbe stato il "tram" (inteso come ferrovia tramviaria) più lungo che io conosca (si parlava di raggiungere, complessivamente, i 3.000 km di tracciato !).
A riguardo della foto...Più che un locomotore a me ricorda l'automobile di Lupin III (per chi ricorda la 1a serie)

AL PAÇIO - United Rail Federation
7/10/2004 12:48 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 7/6/2004
apprendista tranviere
CSAJKA
E, concludendo con i mezzi gommati che si trasformano in treni, guardate che ho pescato su www.raifaneurope.net (european railway server)...Il "locomotore" é russo, e la foto mi pare sia stata scattata in un deposito ferroviario di MOSKVA (Mosca)



[Modificato da Nicola M. 02/08/2004 12.09]

7/10/2004 12:51 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 7/6/2004
apprendista tranviere
OPS !
Riguardando meglio la foto, devo precisare che il convoglio qui sopra (pur essendo stato fotograto in Russia) é ungherese; visto lo stemma e la sigla M.A.V. (Magyar Allam Vasutak) - Ferrovie dello Stato Magiaro -
7/10/2004 1:00 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 710
Registered in: 12/9/2003
tranviere senior
Bravo!
Sei un'ottima fonte di notizie!

Continua così (ma impara a mettere le foto max 500 pixel di larghezza) [SM=x346220]

Domani correggo, adesso vado a nanna [SM=x346229]

7/11/2004 1:41 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 7/6/2004
apprendista tranviere
GRAZIE
DANKE SCHÖN - SPERO DI POTER CONTRIBUIRE PER QUANTO IO POSSA.
7/23/2004 8:32 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 748
Registered in: 6/2/2004
tranviere senior
Chi si definisce appassionato di tram ma non sopporta gli autobus non è un vero appassionato di tram [SM=x346233]

7/23/2004 9:39 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Re: Intolleranze ...

Scritto da: Krokodil 23/07/2004 8.32
Chi si definisce appassionato di tram ma non sopporta gli autobus non è un vero appassionato di tram

Questa è nuova. Comunque, buono a sapersi. [SM=x346234]

7/23/2004 1:27 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 710
Registered in: 12/9/2003
tranviere senior
Re:

Scritto da: Krokodil 23/07/2004 8.32
Chi si definisce appassionato di tram ma non sopporta gli autobus non è un vero appassionato di tram [SM=x346233]


Spiega [SM=x346235]

8/1/2004 5:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
CSAJKA
La vettura si trova al Museo ferroviario Fusti di Budapest. Inaugurato nel 2000 è raggiungibile dalla stazione Nugati costruita su progetto dell'ing Eiffel (il nome non mi è nuovo). Quindi con automotrice d'epoca. Consta di un'ampia collezione di locomotive e carrozze. Spesso le loco vengono messe in attività con uno spettacolo stupendo. Un'altra particolarità è la presenza di alcune auto su rotaie. Una di queste offre l'ooportunità pagando un piccolo biglietto di una breve passeggiata. E' appunto la CSAJKA che contiene anche uno strapuntino che serviva ad aumentarne la capacità. Nelle foto che seguono si vede appunto l'auto in questione più altre due. Il personaggio ripreso non sono io ma un signore ungherese che è praticamente uguale a me. Per gli eventuali iscritti alla FIMF tra chi legge, segnalo che sul prossimo numero di settembre, sarà inserito un mio articoletto sui binari di Budapest e su altre cose sfiziose ungheresi.


( per vedere l'immagine in formato grande clicca qui )



( per vedere l'immagine in formato grande clicca qui )



( per vedere l'immagine in formato grande clicca qui )

[Modificato da Nicola M. 02/08/2004 11.59]

8/2/2004 9:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
un bus simpatico 2
Fra le mie cose ho trovato il gemello del bus simpatico. E' ospitato nel Museo delle Ferrovie Danesi di Odense (bellissimo) ed era atto a viaggiare sulle rotaie tramite lo speciale carrello che si vede nella foto di Nicola M.


( Per vedere l'immagine in formato grande clicca qui )

[Modificato da Nicola M. 03/08/2004 23.49]

8/24/2004 4:56 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 32
Registered in: 6/28/2004
apprendista tranviere
Emmina
Per Al Pacio.

Girovagando per il forum, ho visto la foto della "Emmina" del 10 luglio. Dove si trova? Hai qualche notizia in più? Le Ferrovie Calabro-Lucane sono un piccolo grande pezzo di storia ferroviaria italiana, sul quale si è scritto pochissimo. Io ricordo molte di quelle linee, mia madre era lucana ai confini con la Calabria, e ne ho girate un po' quando ancora funzionavano.
[SM=x346220] [SM=x346220] [SM=x346220]
9/30/2004 1:57 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Che fine ha fatto l'emmina ?
Caro Isek, qui devo correggermi, o meglio, non proprio.
La vettura si chiama Emmina ma, effettivamente, non ha prestato (almeno credo) servizio sulle ex-FCL. Dalle foto di Stefano Paolini ( www.photorail.com ), ho visto che le "emmine" erano (e sono, nella zona di Potenza e Cosenza), delle automotrici leggere. Chiedendo lumi, ho saputo che tale definizione (emmina) era un po' generalista, e che quindi era tale (come diceva il sito da cui l'ho presa) anche quella di cui ho inviato l'immagine qui sopra. Effettivamente su questa ferrovia si sa pochissimo, i suoi piani di espansione e la sua divisione mi ricordano un po' (parafrasando) le vicende dell'Impero Romano.
Se riesco a trovare il sito da cui ho preso quella foto, lo linkerò qui sopra... Comunque, quel che ricordo bene é che si tratta di un museo in cui sono ricostruiti vari ambienti, tra cui lo studio di un capostazione dell'epoca che fu.
... Hmmm... Faccio una scommessa, riguardo quelle info : Sei originario di LAURIA (pz), c'ho azzeccato ? [SM=x346236]
4/18/2009 7:59 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Una linea Express....
C'è chi vuole il proprio pargolo a scuola puntuale ed eccolo qua hahahahaahahhahaa




Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 10:38 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com