Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!
New Thread
Reply
 

TRAM DI TORINO

Last Update: 11/9/2023 4:19 PM
Author
Print | Email Notification    
3/28/2020 3:02 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Ora son riuscito a riandare e ricaricare su Skyscraper; grazie per le precisazioni.
8/9/2020 4:59 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Giampi5, 04/08/2020 16:59:


I tram "gialli" diventarono tali solo tra il 1976 e il 1980, quando la vecchia coloritura "ministeriale" del D.M. del 1927, a due tonalità di verde, venne abbandonata a favore del giallo suggerito dalla CEE., per motivi di maggior visibilità di notte e in condizioni meteorologiche sfavorevoli.
Per l'occasione, si procedette anche al restyling delle vetture, con l'abolizione del posto del bigliettaio, ormai inutile, e il rifacimento delle porte, e l'installazione delle obliteratrici per la "biglietteria a terra".
Nella foto,fine anni '70, vediamo la cassa ricostruita di una 3000 mentre su un camion viene portata dalla carrozzeria ricostruttrice (SEAC di Carmagnola) al deposito, dove verrà assemblata sul telaio.

[Edited by Censin49 8/12/2020 3:57 PM]
1/8/2021 2:13 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 74
Registered in: 3/5/2008
apprendista tranviere
minaccia soppressione
Attentione, viene minacciata la soppressione di gran parte della rete tramviaria di Torino.
Qui i dettagli. Bisogna intervenire per sostenere l'Associazione.
www.change.org/p/assessora-maria-lapietra-torino-merita-di-meglio-la-busvia-non-basta-dove-servono-metro-e-tram?fbclid=IwAR2TVoZ2ONLQXieQzDJU6amGfjvZ5Q3wo6Ud4uZSVtWR9X6bwDT...
1/8/2021 4:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Re: minaccia soppressione
rob utp, 08/01/2021 14:13:

Attentione, viene minacciata la soppressione di gran parte della rete tramviaria di Torino.
Qui i dettagli. Bisogna intervenire per sostenere l'Associazione.
www.change.org/p/assessora-maria-lapietra-torino-merita-di-meglio-la-busvia-non-basta-dove-servono-metro-e-tram?fbclid=IwAR2TVoZ2ONLQXieQzDJU6amGfjvZ5Q3wo6Ud4uZSVtWR9X6bwDT...

L'attuale giunta Appendino ha ormai i mesi contati; speriamo non faccia in tempo a realizzare il progetto delle busvie!
1/18/2021 10:27 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 398
Registered in: 2/24/2012
tranviere senior
a che punto è la notte
nell'attesa di una decisione sul destino dei tram torinesi, se avete l'app raiplay vi consiglio la visione della miniserie in due puntate “a che punto è la notte”, nella sezione teche rai. il commissario santamaria (mastroianni) indaga su una serie di delitti che si svolgono a torino. si vedono belle immagini della città dei primi anni 90, e diversi tram, soprattutto 2800 e 3100. c'è addirittura una scena in cui mastroianni sale, viaggia e scende dal tram, una 2800. accanto a lui diversi attori celebri. la miniserie è carina, peccato che sia breve. e peccato anche, quando ci sono serie ambientate a torino, la scelta di includere i mezzi pubblici, in particolare i tram, sia una cosa di nicchia. o, peggio, come provaci ancora prof, serie 5-6-7, ambientate a torino, la maggior parte delle location è a roma, bus dell'atac di sfondo compresi!!!
1/18/2021 4:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
E dire che i bus Atac sono piuttosto "infiammabili"!
7/12/2021 4:45 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Tram 18: addio!
Da stamani 12/7/3021 la linea 18, rinumerata 8, è stata prolungata verso Nord fino a San Mauro.
Temo che questo preluda alla definitiva soppressione del percorso tranviario lungo via Bologna - corso Regio Parco - piazza Sofia, con successivo prossimo smantellamento dei binari e fili.
Non oso pensare che si vogliano togliere i binari anche dallo "storico" percorso centrale per via Madama Cristina - via Accademia Albertina - via Rossini (che serve oltretutto per la linea storica 7 e come percorso "alternativo" di attraversamento del centro).
Bye bye, tram 18; un ironico "grazie" a donna Chiara e alla sua Giunta!


www.gtt.to.it/cms/avvisi-e-informazioni-di-servizio/torino-e-cintura/9014-nuovi-perco...
[Edited by Censin49 7/13/2021 3:05 PM]
7/24/2021 3:31 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Sui tram torinesi una decisione "Chiara"!
Attualmente, dopo che il 18, diventato 8, è ormai definitivamente bus, e il 9 e il 16, causa lavori infiniti, sono pure sostituiti con bus, tutto borgo San Salvario è ormai privo di tram.
I promessi nuovi tram, annunciati tempo fa dalla Giunta Appendino, non si vedono all'orizzonte..
Per onestà, nei pochi mesi che le rimangono, da parte della Giunta sarebbe auspicabile una parola e una scelta "Chiara" e definitiva: se si vuole mantenere la rete tranviaria, con gli investimenti e le migliorie necessarie, o se, andando controcorrente, intende arrivare progressivamente alla sua chiusura definitiva. Poi, a ottobre, decideranno gli elettori...
8/10/2021 4:35 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Fine di un'epoca.
Ancora riguardo alla linea 18: al prolungamento verso Nord fino a San Mauro, ha corrisposto, nella direzione opposta, la limitazione alla zona Ospedali (Millefonti); venendo così a mancare il collegamento colla Fiat Mirafiori!
La linea tranviaria 18 era infatti nata colla "nuova rete dei trasporti" nel 1982, ricalcando, nella parte Sud da corso Regina Margherita in poi, il percorso del precedente tram 1, istituito nel 1953 per il collegamento alla Fiat Mirafiori, allora in piena espansione, dei quartieri operai di Nizza, Millefonti, San Salvario, nonchè della parte Sud della zona centrale; diventando in breve la spina dorsale, l'asse dei collegamenti con la grande "Fabbricona", quasi simbolo e icona industriale dell'Italia intera, punto di arrivo delle masse rurali da tutte le parti del paese. Un tram diventato quasi mito, odorante di tute, di grasso, di barachin col pranzo o la cena, oggetti di epiteti pittoreschi: "el furious, el pietous", e altri...
Benchè il grande complesso industriale sia ancora servito da due linee tranviarie, il 4 e il 10, non può non denotare la sua definitiva decadenza e declino; diventato ormai, da simbolo industriale nazionale, nient'altro che un relitto industriale, quasi di archeologia, anche piuttosto ingombrante, di cui finora tutti i tentativi di rilancio e riconversione sono andati a vuoto (dal centro ricerche della Motorola a quello recente della "gigafactory" di batterie per auto...)
Un "gigante moribondo" che ormai non merita più grandi collegamenti....
9/29/2021 6:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 86
Registered in: 5/25/2013
apprendista tranviere
Nuovi tram
Ho visto la sindaca presentare orgogliosamente i nuovi tram per Torino. Mi pareva però che la rete tranviaria della città sia in un periodo di ridimensionamento di tipo riduttivo, piuttosto che in fase di ampliamento. Ridurre il trasporto tranviario mi pare oggigiorno una politica controcorrente. Qualcuno ha idee precise sui programmi del trasporto pubblico torinese? Veramente saranno ridotte le linee?
9/30/2021 5:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Tra due giorni (3 e 4 ottobre) ci saranno le elezioni amministrative; "Donna" Chiara comunque farà le valigie; speriamo che chi succede abbia idee un po' più chiare....
[Edited by Censin49 10/1/2021 2:51 PM]
10/1/2021 9:27 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 86
Registered in: 5/25/2013
apprendista tranviere
Elezioni
Mi pare di capire che dietro lo spot elettorale sull'acquisto dei nuovi tram ci sia stata una politica di riduzione della rete tranviaria. Speriamo che dopo le elezioni il vento per i tram cambi, con mantenimento, miglioramento e magari ampliamento della rete, come avviene in Europa e nel mondo.
10/1/2021 2:54 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Speriamo comunque che i nuovi tram siano meglio dei precedenti: dopo vent'anni o poco più, i Cityway in servizio sulla linea 4 sembrano "cavalli pazzi", con vibrazioni e serpeggiamenti a josa...
10/1/2021 6:55 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere

i Cityway in servizio sulla linea 4 sembrano "cavalli pazzi", con vibrazioni e serpeggiamenti a josa


se sono come quelli di roma, che ti volevi aspettare da uno schema ispirato ai "due camere e cucina"?
7/16/2022 8:18 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 34
Registered in: 4/25/2022
apprendista tranviere
Buongiorno. Avete notizie sui nuovi tram che sono in prova vicino all'Allianz Stadium ?
Su quali linee saranno utilizzate ?
Ci sono voci di una nuova linea tram il 12 ...
12/24/2022 9:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Auguri a tutti di Buone Feste!
9/12/2023 10:56 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Ieri 11/9 dovrebbero essere entrati in servizio i nuovi tram Hitachi su diverse linee, tra cui la 9; mi ripropongo di fare un salto a vederli.
9/12/2023 11:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Tra l'altro: la linea 8, che all'origine verso Sud era stata limitata alla zona Ospedali, è stata ora prolungata fino a piazza Caio Mario, coprendo così interamente il percorso del precedente 18.
Temo però che alla fine la linea risulti troppo lunga, per una corretta gestione.
9/12/2023 4:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,707
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
I nuovi Hitachi sono in sostituzione dei vecchi 2800 "gialli"; ma la linea 9 era già gestita quasi interamente dai 5000 a pianale ribassato, con solo.qualche 2800 di rinforzo; per cui la maggior parte delle vetture sono ancora 5000, e i nuovi Hitachi sono molto pochi, circa 1 o 2 su 3.
[Edited by Censin49 9/13/2023 10:47 AM]
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 5:35 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com