E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 | Next page

Auto e automezzi bidirezionali...perchè no?

Last Update: 9/6/2021 9:12 AM
Author
Print | Email Notification    
9/3/2021 3:35 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,709
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Finora, appartenevano quasi solo al mondo di fumetti e simili le auto bidirezionali, con due volanti e due pedaliere alle estremità.
Questo era, è, dovuto essenzialmente alla natura dei motori a combustione interna, sia a scoppio che diesel, che nascono con rotazione possibile in un solo senso; per avere una inversione di marcia,occorre agire sugli organi di trasmissione del moto, come viene fatto attualmente inserendo una "retromarcia" nel cambio; oppure, come attuato nella automotrici ferroviarie, con ingranaggio "invertitore" che permette la bidirezionalità del mezzo.
Peraltro, a fine anni '90 trovai in servizio all'aeroporto di Malpensa, per i tragitti navetta da aerostazione a velivolo e viceversa, dei bus con normale motore diesel bidirezionali, probabilmente dotati di invertitore simile a quelli della automotrici.
L'adozione dei motori elettrici negli autoveicoli potrebbe ora ribaltare la situazione, consentendo facilmente la bidirezionalità dei mezzi: questi motori, assai più versatili ed elastici, permettono una facile inversione del loro moto, con la semplice inversione di corrente in uno degli avvolgimenti, come già universalmente realizzato nei mezzi elettrici su rotaia; a parte i tram ancora unidirezionali, sono molte le vetture tranviarie già bidirezionali , mentre lo sono pressochè tutti i mezzi elettrici ferroviari.
Vedremo come si evolverà la tecnologia automobilistica: quello dei mezzi elettrici su strada a batteria è un capitolo ancora quasi interamente da scrivere...
9/4/2021 11:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
forse forse sui minibus che circolano in strade particolarmente strette per fare manovre in svizzera già c'è una linea filoviaria con mezzi bidirezionali
per le autovetture private, a meno che non siano delle super limousine, la cosa la vedo difficile, e anche inutile... sarebbero molto più utili, come del resto già sperimentate, delle ruotine trasversali da abbassare per entrare di lato direttamente nei parcheggi stretti
9/6/2021 9:12 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 33
Registered in: 3/31/2016
apprendista tranviere
filobus bidirezionale
Ecco una vettura originale in servizio in Belgio a Liegi
commons.wikimedia.org/wiki/File:Bidirectional_trolleybus.jpg
Si trova nel museo:
fr.wikipedia.org/wiki/Mus%C3%A9e_des_transports_en_commun_de_...
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 | Next page
New Thread
Reply
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 5:30 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com