Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 3 | Next page

Torino - Rotaie abbandonate

Last Update: 11/21/2023 3:53 PM
Author
Print | Email Notification    
1/12/2017 5:23 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,709
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Fino a fine anni 80, esisteva anche una linea speciale cimiteriale 28, da corso Spezia al Cimitero Monumentale.
1/13/2017 1:22 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 175
Registered in: 7/26/2009
tranviere junior
Linee speciali cimiteriali, linee speciali fiat, una città con binari ovunque poteva istituire linee speciali tranviarie da/per quasi ovunque. Oggi abbiamo solo il 9/ per le partite allo stadium, con un percorso ridicolmente corto. Vabbè, è fatto per collegare la metro allo stadio, ma se gironzolasse un po per Torino raccoglierebbe anche tifosi che non abitano lungo il fatidico percorso della metro.

Volete dire che se da Bernini andasse a Sabotino, poi Peschiera, e giu fino a Caio Mario non arriverebbe bello pieno allo stadio?

Già, non ci sono i soldi. Ci si scontra sempre con lo stesso problema.
5/26/2022 7:29 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 34
Registered in: 4/25/2022
apprendista tranviere
Si proprio quella. Ha cancellato anche le linee 1 e 1/.
Almeno una delle due avrebbe potuto rimanere.
Venne chiamata così da colui che la ideò appunto Rolando a forma di griglia. Venne attuata dal 2 maggio 1982 e diede non pochi problemi perché fu una rivoluzione.
7/1/2022 6:41 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 34
Registered in: 4/25/2022
apprendista tranviere
Censin49, 12/08/2016 17:23:


Devo dire che la riforma del 1982 è stata miope.
Anche la linea 1/ è stata soppressa....non solo ma sul Ponte Rossini ed in Via Reggio i binari sono stati rimossi.....rimane solo un breve tratto che arriva alla rotonda di Corso Regio Parco dove la linea 1/ faceva capolinea nelle ore in cui il cimitero era chiuso.
Grave errore sopprimere tutt'e due le linee 1 ed 1/....almeno una delle due poteva e doveva rimanere ancora più grave rimuovere i binari.
Corso Regio Parco è dalla riforma Rolando (2 maggio 1982) che non ha un mezzo pubblico .
Lo trovo alquanto vergognoso .
11/7/2023 1:08 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 34
Registered in: 4/25/2022
apprendista tranviere
Qualcuno riesce a dirmi dove può essere stata scattata questa foto ?
11/7/2023 3:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 34
Registered in: 4/25/2022
apprendista tranviere
Qualcuno riesce a dirmi dove può essere stata scattata questa foto ?
11/9/2023 3:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,709
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Qualcuno riesce a dirmi dove può essere stata scattata questa foto ?

@Andrea M. -Il vecchio 12 (borgata Cenisia - Cimitero Monumentale), soppresso nel 1966, percorreva corso Vittorio da piazza Adriano fino a via XX Settembre - via Arsenale.
La foto sembrerebbe scattata sul corso.
[Edited by Censin49 11/9/2023 3:25 PM]
11/9/2023 4:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 34
Registered in: 4/25/2022
apprendista tranviere
Grazie mille per le preziose informazioni.
Mia opinione personale in Corso Regio Parco si sente veramente la mancanza del tram . Soprattutto dopo la soppressione della linea 1/.
Non passa nulla dal maggio 1982.
11/21/2023 3:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,709
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Mia opinione personale in Corso Regio Parco si sente veramente la mancanza del tram . Soprattutto dopo la soppressione della linea 1/.
Non passa nulla dal maggio 1982.

@Andrea M. - In effetti, il vecchio 12 percorreva il corso dal lungodora fino all'ingresso posteriore del Cimitero; alla sua soppressione, nel 1966, il tratto da corso Verona al Cimitero venne ereditato appunto dall'1 sbarrato, cessato nel 1982 con l'entrata in vigore della nuova rete.
Il 12, assieme al 18, serviva il primitivo stabilimento Ceat, all'inizio dei corsi Regio Parco e Palermo (ora sede Italgas); trasferita la fabbrica a Settimo, anche le due linee tranviarie vennero soppresse.
[Edited by Censin49 11/21/2023 3:56 PM]
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 3 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 10:48 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com