New Thread
Reply
 
Previous page | 1 | Next page

Pendolari italiani: proprio tanto maltrattati?

Last Update: 10/9/2015 10:06 AM
Author
Print | Email Notification    
10/2/2015 5:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Le lamentele dei pendolari che viaggiano sui nostri treni locali sono periodiche e ripetute: solo da quelle riportate dai giornali, se ne potrebbe riempire un tomo formato dizionario! Ma le lamentele sono proprio sempre giustificate?
Per quanto riguarda i ritardi, direi senz'altro di sì; per quanto riguarda invece il comfort e l'affollamento, non mi pare tanto; basta fare un giro su Youtube e vedere i filmati di certi paesi, per rendersi conto che tutto sommato i nostri treni non sono male.
Prendiamo i treni locali del Giappone: così affollati nelle ore di punta, che il personale interviene per spingere con decisione i passeggeri per farcene stare di più; quale pendolare nostrano sopporterebbe un simile trattamento? E all'interno, schiacciati come acciughe in scatola, con pochissimi posti a sedere (solo due file di posti longitudinali sulle fiancate).

youtu.be/b0A9-oUoMug

youtu.be/XNMao5AQlUk

youtu.be/E7kor5nHtZQ

Non mi pare proprio che i nostri pendolari, da questo punto di vista, siano poi tanto maltrattati....
[Edited by Censin49 10/3/2015 5:29 PM]
10/2/2015 6:35 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
nel giro di pochi anni sono stati rinnovati tutti i treni pendolari, ma non sempre è aumentato il confort
poi il blocco automatico ha diminuito di parecchio i tempi di attesa per le inevitabili precedenze da dare ai treni lunga distanza perennemente in ritardo
pok con i quadruplicamenti molte linee si sono liberate dal traffico l.dist. quindi fanno praticamente esclusivo servizio locale (ad es. la cintura fiumicino-roma-orte ormai completamente indipendente)
eppure, non si capisce perchè, molto, direi troppo spesso i treni locali continuano a viaggiare in ritardo, ingiustificabile visti gli investimenti che sono stati fatti sull infrastruttura
10/7/2015 10:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
Non credo sia solo un problema di ritardi ma anche di frequenze/passaggi.Sarei curioso di sapere se in Giappone ci sono treni locali serali...
10/8/2015 9:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,053
Registered in: 1/20/2008
tranviere veterano
Se si tagliano i servizi, i treni si affollano a tal punto che aumentano i tempi di imbarco e, di conseguenza, i ritardi.
10/9/2015 8:52 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
Vincenzo201, 08/10/2015 21:42:

Se si tagliano i servizi, i treni si affollano a tal punto che aumentano i tempi di imbarco e, di conseguenza, i ritardi.

giusto,anche se una parte abbandona a favore del mezzo privato...
10/9/2015 10:06 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,053
Registered in: 1/20/2008
tranviere veterano
Per effetto della crisi, c'è stato anche chi ha lasciato il mezzo privato e si è visto costretto ad utilizzare i mezzi pubblici. Di fatto, l'utenza è diminuita, comunque, ma non al punto tale da non affollare i treni. Tanto per fare un esempio, in Campania si è avuto un forte calo di passeggeri, dovuto a tagli e, per quanto riguarda soprattutto le linee EAV, anche di soppressioni continue, ma entrare in un treno è un'impresa.
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 12:25 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com