New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 3 | Next page

Modellino tram di Messina

Last Update: 10/6/2015 10:49 PM
Author
Print | Email Notification    
7/1/2015 1:18 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Come avevo accennato nei miei post sulla tramvia di Firenze (Sirio), riparto da capo, con lo stesso sistema, per riprodurre anche il tram di Messina. Tale modellino andrà a far parte del grande plastico dello scalo ferroviario appunto di Messina, terminal traghetti, già esistente, costruito dal mio amico Bruno Vecchione (navi comprese!) con la collaborazione (gestione treni in movimento) di Claudio Minniti. Il plastico merita veramente di essere visto, su you tube si possono trovare vari filmati. Io contribuirò nel mio piccolo, con questa vettura. Per ora inserisco quanto fatto. Seguiranno poi i vari stati di avanzamento lavori.
7/1/2015 3:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
@ Mela55
su you tube si possono trovare vari filmati

Dove [SM=x346235] [SM=x346219]
7/2/2015 12:18 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Non so inserire i link dei filmati, perciò ti cito per esteso almeno due che danno l'idea del plastico, a parte le mie foto: il 1°: I traghetti di AFS Messina al Model Game 2013 (Bologna), durata 9.30. Si ha già un'idea di quello che sarà il futuro plastico. Il 2°: TPI 2014 - n°5 MESSINA C.le e Me. M.ma, durata 6.08, il plastico è già più completo.
7/2/2015 12:28 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Questa è la zona di uscita del complesso che dà in piazza Stazione (o piazza della Repubblica), dove ci sarà la fermata della tramvia. La piazza deve ancora essere fatta (alberi-fontana ecc) ma ci stanno lavorando. Bisognerà avere un po' di pazienza però, perchè attualmente è in costruzione il ricovero locomotive con relativa piattaforma girevole e officina di manutenzione/riparazione, tutto completamente autocostruito...
7/2/2015 9:56 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
ecco i links
https://www.youtube.com/watch?v=ZYbon2ixuAQ

e

https://www.youtube.com/watch?v=9LJoru_2hes

[SM=x346219]
[Edited by liquidatore 7/2/2015 10:04 AM]
7/2/2015 10:21 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Grazie dell'aiuto, ma come si fa a metterli in diretta, cioè, cliccando sopra, si va in automatico al video?
7/2/2015 10:38 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Io li ricopio e li metto nella barra degli url. A volte, non mi chiedere perché ... guarda la mia anagrafica ..., funziona come dici tu! Ma attualmente, fisicamente, dove si trova il plastico?
7/2/2015 1:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Il plastico (qui anche in versione notturna e dall'interno del traghetto Iginia) si trova...nel garage dei proprietari, viene continuamente smontato e rimontato in occasione delle mostre a cui partecipa, Verona, Bologna, Empoli, Cigoli, Venturina ecc. La prossima dovrebbe essere il 3-4 ottobre a Empoli, poi a novembre a Bologna. Se e quando vi fossero aggiornamenti, lo farò sapere. A metà settembre c'è Calenzano, loro non ci saranno, ma se io avessi pronto il mio Cityway con un minimo di ambientazione, magari lo porto lì. Vedremo... Grazie per le dritte relative ai links.
[Edited by Mela55 7/2/2015 2:05 PM]
7/2/2015 4:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Bello il plastico, ma bravo il fotografo: sembra di starci sul traghetto. Sei tu a fotografare?
[Edited by liquidatore 7/2/2015 4:15 PM]
7/2/2015 9:43 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Si, eravamo alla mostra a Cigoli, il 15 marzo.
7/5/2015 1:40 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Montate tutte e cinque le casse del tram, costruito già il carrello su quella centrale, molto problematico perchè i due assi ruote, come al vero, debordano la larghezza della cassa stessa. Sul tetto effettuato un primo collegamento di prova con viti da 1 mm. con verifica degli snodi. Per chiudere la prima fase del lavoro, mancano da fare i carrelli sulle due casse di testa (il Cityway è bifronte) e i relativi musi con cabine di guida.
7/5/2015 1:37 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Silvio, ma perché all'1:40 non dormi?
7/5/2015 4:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Ho avuto una birreria per 11 anni, mi sono abituato ad andare a letto alle 3 del mattino, quando andava bene... Da tre anni non ce l'ho più ma non riesco a cambiare orari, se non in parte. Poi il caldo di questi giorni non aiuta. Comunque, nello specifico, il montaggio della 5 casse l'ho finito ieri pomeriggio alle 19.00, dopodiche' sono andato a San Michele a Torri alla sagra del fiore di zucca fritto. Alle 1.40 è stata solo una questione di inserire foto e messaggio.
7/8/2015 7:51 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Complimenti per il bel modello!

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
7/13/2015 1:49 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Finita la costruzione dei perni di collegamento fra le cinque casse, fatto prova statica sul ponte dell'Arno del Sirio, anche con suo...cugino accanto, tanto per far vedere le differenze di grandezza dei due mezzi. Ho fatto anche una prova dinamica di scorrimento, agganciando il tram a un loco D234 della Rivarossi. Il prossimo step sarà la costruzione dei due musi e delle relative cabine con strumentazione. Tempo stimato, data anche la calura, 15 gg.
7/13/2015 5:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Foto piene di fascino: ho sempre pensato che il modellismo sia un sistema per proseguire il gioco, anche se adulti.
Potresti postarci la foto della maquette al traino del D234? Aumenterebbe il senso ludico...

P.S. E l'ALFA sud della prima e seconda foto?

[SM=x346219]
[Edited by liquidatore 7/13/2015 5:42 PM]
7/13/2015 11:51 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Questo mercoledì sera sarò, come al solito, al DLF vicino alla Leopolda e metterò la D234 sul plastico in modo da poter far girare il tram e avere le mani libere...per le riprese. Sul mio ponte dell'Arno, se facevo le riprese in movimento, mi volava di sotto...
L'Alfasud della foto dietro, era la mia auto da rally, anno 1982, precisamente Rally della Fettunta Barberino Val d'Elsa. Eravamo alla 2° p.s. e appena dopo la partenza, c'era una destra a 90° e poi il ponticino. Il mio naviga era andato a vedere le auto prima e mi aveva detto "non saltano". Io avevo interpretato male, credendo che non saltassero perchè c'era poco slancio, e invece non saltavano perché l'angolo era troppo pronunciato, per cui frenavano prima... Nelle prove avevamo una Fiat Ritmo di serie, per cui non avevo verificato bene come stessero le cose, così in gara ci sono passato in pieno: bel volo e belle foto, siamo diventati famosi quel giorno, il salto più alto e più lungo... Ma a fine gara abbiamo buttato via gli ammortizzatori anteriori, la scatola dello sterzo e uno degli attacchi della sospensione anteriore. E ci siamo portati dietro un giorno di mal di testa per il contraccolpo sull'atterraggio. Però la parte bella, la foto, è rimasta come bel ricordo di quegli anni in cui correre era SOLO e puro divertimento.
7/14/2015 9:47 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
di quegli anni in cui correre era SOLO e puro divertimento.


anzi, ci rimettevi anche i soldi tuoi (al massimo c'era qualche piccolo sponsor).....
7/14/2015 10:22 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Esatto, prima i rallyes costavano meno, con 4 gomme ne potevi fare anche un paio, comunque costavano....
7/14/2015 11:26 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
mi scuso con gli altri per l'O.T. ... io con la stessa macchina con la quale giravo la settimana, il venerdì sera mi facevo magari 700 - 800 km ed il sabato mattina ero pronto alla partenza...però parlo di almeno dieci anni prima. nell'82 avevo oramai imboccato una strada senza uscita: quella che mi avrebbe portato al matrimonio!

tornando a bomba: aspetto il filmato della maquette al traino della D234!

[Edited by liquidatore 7/14/2015 4:36 PM]
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 3 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 12:14 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com