Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!
New Thread
Reply
 

Plastico tramvia Firenze

Last Update: 4/28/2019 4:27 PM
Author
Print | Email Notification    
7/16/2015 9:23 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Spettacolare! Bello anche il carro scudo (carrello vuoto?)fra la loco e il Sirio!

The difference between men and boys is the price of their toys.

Sei d'accordo?

[SM=x346219]
[Edited by liquidatore 7/16/2015 9:24 AM]
7/16/2015 9:52 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Bella definizione, mi piace. Il carrello vuoto è di un pendolino, ha il gancio basso lato tram, nel lato opposto gliene ho montato uno provvisorio all'altezza del diesel. Operazione obbligata siccome il tram non girava attaccato alla loco direttamente, tendeva a tirare diritto in curva non essendo zavorrato, così, un po' di pesi, un gioco di perni giranti, ed è andata.
7/16/2015 2:00 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Anche qui vale quanto inserito su tram Messina. I video relativi alla prova dinamica ci sono su you tube "modellini tramvia prove 2" ecc. o sul mio profilo facebook.
7/20/2015 3:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,008
Registered in: 8/26/2010
tranviere veterano
Ma quando ti arriverà il motore della Leopold Halling ? Spero ci invierai un filmato !
Ho notato che molti Duwag della Roco sono stati tramutati (con particolari adattamenti) in Stanga 7000: altri snodati circolanti a Roma dal lontano 1949 !
7/20/2015 6:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Sto ancora pensando se metterlo o meno in questo, diciamo, mio primo prototipo. Il fatto è che gira su ruote da 9 mm. che sono troppo grandi e "costringono" i pavimenti dove sono alloggiate, ad un'altezza prossima al finestrino. Per cui, se il motore Halling ha invece ruote da 7 mm. allora dovrò sostituirle anche negli altri due carrelli liberi. Quindi penso che, appena finito di fare il tram di Messina, inizierò un secondo esemplare specifico del Sirio, con i miglioramenti che ho già in testa e con le ruote giuste, quindi vuol dire che nel frattempo incontrerò quelli della Halling a Bologna o Verona, dove conto di portare tutto il mio plastico. Spiegarsi per e-mail, per me che non sono proprio il massimo della tecnica, è un po' complicato. Comunque veder girare il mio Sirio abbastanza bene, tutto sommato mi ha fatto piacere.
7/22/2015 6:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
A Bologna e/o Verona, dove e quando?
7/22/2015 7:09 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Sono mostre che normalmente avvengono fra ottobre e dicembre, in qualche sito dedicato, forse, ci sono già le date definite, ma siccome i cambiamenti possono sempre avvenire, non parlo di date sicure almeno fino a settembre inoltrato.
7/22/2015 7:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Ok, tienimi informato; a Bologna vado spesso e volentieri!
7/22/2015 7:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Se non cambia, 21 e 22/11 Model Game Bologna, ma quando sarà il momento, lo ricorderò.
9/9/2015 8:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Domenica 13 settembre, presso i locali dell'Hotel Delta Florence, a Calenzano, esporrò il mio plastico del ponte sull'Arno della tramvia, con relativo Sirio. La prossima mostra a cui lo porterò, sarà il 3 e 4 ottobre a Empoli, manifestazione Empoligames, dove, quasi sicuramente, ci sarà anche il plastico ferroviario di Messina Scalo e, al 90% (perché ci sto' ancora lavorando) porterò anche il tram di Messina, ma per questo aggiornerò fra un paio di settimane.
9/18/2015 3:25 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9
Registered in: 2/19/2011
apprendista tranviere
tranvia o tram?
[SM=g9943] Ritengo che i fiorentini, avendo continuato a chiamare tram dopo la sua prima dismissione anche i filobus e gli autobus, abbiano dovuto inventarsi questa variazione proprio per distinguere i buses (che ancora chiamano tram) dal tram su ferro.
Roberto Pastorelli
10/2/2015 2:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Domani e domenica, a Empoligames, ricordo che esporrò di nuovo il mio plastico, e ci sarà anche il tram di Messina, finalmente terminato, sul plastico di Bruno Vecchione di Messina scalo.
10/6/2015 1:40 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Niente di nuovo da rilevare sul fronte del Sirio, ma ad Empoligames, Elia, un amico di Cigoli che ha portato una plastico ferroviario del treno del Bernina, aveva dietro con se un tram della Leopold Halling,
modello Flexity 2 della città di Blackpool. Me l'ha gentilmente prestato per i due giorni della mostra, per metterlo sul ponte dell'Arno. Oltre a poter studiare per bene tale modello, mettendolo vicino al mio Sirio ho potuto verificare con piacere che le dimensioni di quanto da me realizzato, erano giuste, altezza, larghezza, impatto visivo ecc. Mi ha fatto piacere, un incentivo in più a continuare sulla strada intrapresa, se trovo tempo potrei intanto abbinare al ponte una delle due stazioni di fermata esistenti. Vedremo...
10/6/2015 1:51 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
E mentre studiavo il Sirio a confronto con il Flexity/Halling, ho fatto degli scatti al ponte sull'Arno "camminando" a bordo argine, che prima non ci avevo mai pensato...
3/30/2016 3:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
E' un po' di tempo che non vedo nulla di nuovo. Hai appeso il taglia balsa al chiodo?

Ciao.
3/31/2016 12:45 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
No, non mi sono mai fermato, ma sto continuando a fare altri modelli che non hanno niente a che fare con questo forum. Precisamente sto lavorando su due fronti, la riproduzione dell'abitato che sta intorno alla stazione ferroviaria di Dicomano, plastico in scala 1/100 del DLF di Firenze, che rappresenta appunto la linea FS faentina, con le stazioni di Londa, Rufina, già realizzate, e appunto la costruenda Dicomano. L'altro impegno riguarda la costruzione del piano ferroviario dello smistamento, deposito e officina locomotori di Messina, "allegato" al plastico di scalo navale già esistente e completamente costruito dal mio amico Bruno Vecchione, con cui avevo già collaborato per la costruzione dell'altro tram, appunto quello di Messina che arriva in capolinea nella piazza della Repubblica (o piazza stazione), adiacente alla biglietteria FS. Metto qualche foto tanto per capirsi, anche se sono O.T. Inoltre continuo a seguire giornalmente i lavori della tramvia, quella vera!, di Firenze, per cui continuo a postare foto e scrivere miei appunti su altra pagina di questo forum. A tempo perso (si fa per dire) mi sto ricostruendo un mio plastico ferroviario, partendo dalla stazione di Sesto Fiorentino, di cui mi sono preso le misure in loco e ho già fatto il progetto in scala, su carta. Ah, sto anche facendo una costruzione particolare per un regalo ad un amico, ma che non posso svelare perché è e sarà una (bella) sorpresa, ma non posso dirlo perchè se mi legge, addio sorpresa. Ne parlerò, penso, fra 3-4 mesi. E poi, continuo a cercare lavoro, ma quello si che purtroppo è tempo perso...
3/31/2016 1:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Per quanto riguarda la mia tranvia ponte Arno, non ho ancora trovato il motore da montare, speravo nella mostra a Bologna qualche mese fa, ma non c'era niente, ritenterò a Verona. Inoltre mi ero ripromesso di fare gli interni del Sirio, come fatto sul tram di Messina, ma per ora il progetto è stato accantonato, mi sono fatto prendere la mano da queste altre cose. Comunque, con la calma, ma si farà...
5/1/2016 3:34 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
Piccolo aggiornamento, ma niente di che. Ho rifatto la linea aerea perché quella di prima non "reggeva" gli spostamenti per le mostre, e dopo aver portato il diorama a Cigoli, il mese scorso, ora l'ho esposto al Circolo ARCI di Peretola.
4/7/2019 3:29 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 141
Registered in: 4/5/2019
tranviere junior
@ Mela55
Non fai più nulla? Peccato!
[SM=g8110]
4/18/2019 8:12 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 678
Registered in: 5/19/2015
tranviere senior
A livello di costruzione tram... mi sono fermato. Continuo a costruire riproduzioni di case (che esistono al vero) che vanno a collocarsi nel plastico sociale del Dlf Firenze, stazione di Dicomano, della linea Pontassive - Rufina - Borgo S.Lorenzo. E nel contempo sto ricostruendomi in casa (su un soppalco) un plastico ferroviario, per quando mi fa fatica a portare i miei treni a quello del Dlf.😊
New Thread
Reply
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 8:41 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com