E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 | Next page

Nuovo progetto Tram 28 di Milano in scala 1/27 (G)

Last Update: 6/4/2017 9:35 PM
Author
Print | Email Notification    
2/2/2015 12:22 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
ciao a tutti, mi presento
sono Jerry, all'anagrafe Giordano Sergio
modellista da sempre in H0 e poi, per passione spostato alla scala G
scala che vede annoverati tantissimi modelli svizzeri o tedeschi, ma di Italiano nulla...
questa è la ragione che mi ha spinto a progettare diversi modelli Italiani
io lavoro su CAD e poi utilizzo poi due tecniche principali, la prima e anche più economica è la realizzazione dei miei modelli inn plexiglas di vario spessore incisi e tagliati al laser;
la seconda è lo sviluppo del progetto su pellicola dalla quale poi produco (anzi faccio fare ad una ditta) la lastrina fotoincisa
veniamo quindi al modello della 28 (che verrà realizzato in ottone fotoinciso)
allego le immagini del progetto e vi chiederei, visto che siete molto piu' esperti di me, consigli e/o critiche
grazie per avermi accolto nel vostro forum e spero di potervi essere d'aiuto
a presto Jerry
[SM=x346242]
[Edited by jerrybaffetto 2/2/2015 12:38 AM]
2/2/2015 9:09 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Ciao Jerry, benvenuto.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
2/2/2015 8:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
grazie Augusto :)

http://gicomodel.jimdo.com/
2/2/2015 9:51 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 260
Registered in: 11/2/2005
tranviere junior
Benvenuto Jerry.

Consiglio n. 1:

Fanne 2; così uno lo vendi a me (ovviamente a prezzo simbolico).

[SM=x346232]

Scarica il tuo cursore tramviario:
https://www.cursori.net/Tram.htm
2/2/2015 10:13 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
il consiglio è ottimo Tram verde hhahaha la mia intenzione era di farne più di uno in ogni caso :)

http://gicomodel.jimdo.com/
2/2/2015 11:59 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 140
Registered in: 2/23/2010
tranviere junior
Ciao Jerry, benvenuto e buon lavoro.
Io ho realizzato diverse versioni della 28 in ottone in scala H0 e ho una certa familiarità sia con i disegni che con il modello reale che vedo quotidianamente e che a suo tempo ho esaminato a fondo.
Visto che hai chiesto dei consigli, ti vorrei segnalare che nei tuoi disegni ci sono alcune imprecisioni, quali le dimensioni eccessive delle botole (si trovano sopra ai carrelli) e i finestrini (sembra che ci sia una barra orizzontale di troppo, che in realtà dovrebbe essere la linea di separazione fra le due parti del finestrino).
Non so dove abiti, ma se vuoi scambiare altre informazioni contattami pure.

Carlo
2/3/2015 2:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
ciao Carlo, intanto piacere di conoscerti, i tuoi lavori li ho visti e ti faccio i miei sinceri complimenti, non ti nascondo che ho preso parecchi suggerimenti dal tuo articolo sul sito....
tornando ai consigli che mi hai dato sul tram, controllerò sicuramente le botole d'ispezione dei carrelli e le modificherò... la riga che invece è in + sui finestrini so che è quella dove si accavalla il finestrino ma pensavo di lasciarla in ottone, verniciandola poi di color alluminio e dando l'idea della guarnizione vetro...questo perchè, con il modello lungo 50 cm e le stanghette dei vetri di 1,5 mm ho bisogno di "legarlo" il piu' possibile... ti pare una brutta idea? resto in attesa di un tuo riscontro e intanto ti mando il mio contatto in pvt... grazie per il benvenuto, a te e a tutti :)

http://gicomodel.jimdo.com/
2/3/2015 8:28 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 140
Registered in: 2/23/2010
tranviere junior
i vetri della 28 non hanno una cornice, solo una sottile guarnizione in gomma fra le due metà. Non so che spessore userai per la tua lastra, ma visto che la larghezza minima della "riga" sarebbe almeno pari allo spessore non credo che farebbe un bell'effetto, soprattutto in una scala grande come quella che hai scelto.
Ho ricevuto il tuo messaggio, ti chiamerò senz'altro.

Carlo
2/3/2015 8:43 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
potrei anche decidere di eliminare le traverse, questo non sarebbe un problema ... solo mi chiedo se non indebolirò troppo la fiancata... grazie per i tuoi consigli, molto apprezzati :)

http://gicomodel.jimdo.com/
2/3/2015 9:41 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
traverse eliminate, ricreerò la giunta dei vetri con un'incisione laser sul plexiglas con cui li realizzerò
[Edited by jerrybaffetto 2/3/2015 9:42 AM]

http://gicomodel.jimdo.com/
2/3/2015 10:09 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
visto che il tram sarà digitalizzato con decoder sound, ecco un'anteprima dello spazio occupato da altoparlante e dal decoder
[Edited by jerrybaffetto 2/3/2015 10:09 AM]

http://gicomodel.jimdo.com/
1/16/2016 6:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
ed anche i lavori sulla 28 in scala 1/27 procedono, qui potete vedere la cassa con il colore di fondo e la prima mano di finitura ... ed alcuni particolari installati.... presto arriveranno i blocchi motore e i carrelli!

http://gicomodel.jimdo.com/
1/17/2016 1:12 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
semplicemente stupefacente ... l'idea di riprodurre anche la officine poi! La matita in primo piano rende bene l'idea della scala. bravo!
1/17/2016 1:32 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Stupendo, complimenti!

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
1/18/2016 8:31 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
grazie a tutti, appena possibile posterò i nuovi aggiornamenti!

http://gicomodel.jimdo.com/
3/19/2016 4:48 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 19
Registered in: 3/19/2016
apprendista tranviere
Ciao!

È la prima volta che scrivo su questo forum; di solito c'è una sezione per presentarsi, si usa anche qui? Scusate ma non l'ho saputa trovare.

Complimenti per i tuoi tram, credo che verrà qualcosa di molto bello.

Se posso permettermi, vorrei farti notare un piccolo errore sul fanale.

Ciao, a presto!
3/21/2016 6:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
te ne sono grato se mi dici dove ho sbagliato
grazie 1000!

http://gicomodel.jimdo.com/
3/23/2016 10:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 19
Registered in: 3/19/2016
apprendista tranviere
Ciao,

certo è un dettaglio, ma perché trascurarlo?


[IMG]http://oi63.tinypic.com/66danl.jpg[/IMG]


Scegli quando vuoi ambientare il tuo modello e procedi col fanale giusto [SM=x346220]
[Edited by Carrelli1928 3/23/2016 10:15 PM]
3/23/2016 11:21 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
grazie davvero, questo dettaglio proprio non lo conoscevo
considera che ho progettato il tram traendo info da fotografie e da disegni... in verità l'unica 28 che ho visto è quella che era all'Ogliari, museo a Ranco...
non ho notato il fanale di che tipo fosse
ho cercato però di contare i rivetti e di riprodurli sul modello...


grazie davvero per la tua correzione! [SM=x346242]


http://gicomodel.jimdo.com/
3/24/2016 9:55 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
c'è un ottimo libro di guido boreani "un tram che si chiama milano" che racconta tutta la storia delle 28, e anche del progetto "peterwitt" in generale e della sua evoluzione
questo particolare del fanale l'avevo letto anch'io
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 7:24 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com