New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 | Next page

Napoli: ieri e oggi di Alberto Spada

Last Update: 11/22/2015 11:05 AM
Author
Print | Email Notification    
4/14/2015 12:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,353
Registered in: 2/20/2010
tranviere veterano
Avrei voluto vedere le belle foto storiche di Spada ma....
L'http 430 minacciosamente profilatosi sul mio accesso a mondotram me lo ha impedito....sapete come fare per aprire quella benedetta crocetta ad X inserita in un minuscolo quadratino e trasformarla in una foto? con i privilegi di amministratore avrò accesso?

[SM=x346240] [SM=g9410]
4/15/2015 7:19 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Non puoi farci granché, le foto erano linkate da Fb e sono scomparse. Pian piano le recupereremo.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
4/15/2015 8:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
facebook, youtube......
la regola che mi sono imposto: appena compare qualcosa di interessante zack! e me la scarico subito, domani potrebbe essere già tardi
4/17/2015 9:51 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,353
Registered in: 2/20/2010
tranviere veterano
@Augusto1
grazie per la risposta e attendo i ....recuperi
[SM=x346219]
11/21/2015 1:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 276
Registered in: 11/3/2015
tranviere junior
Sinceramente.......
Sinceramente prefisco il quartiere S.Lucia come era all'inizio del 1900 .Decisamente piu' bello ,piu'in armonia con il paesaggio esterno
11/22/2015 11:05 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
napoli è una città che ha particolarmente sofferto per l'edilizia selvaggia, e non solo in epoca laurina, ma fin dai tempi di matilde serao.... basta guardare le colline del vomero e posillipo quello che sono diventate
d'altra parte la conformazione orografica del territorio ha permesso pochi margini di espansione.... non dimentichiamo che la zona est, unico confine aperto e pianeggiante, fino ad inizio 900 era zona malsana (si diceva "e pparule" tanto per intenderci) e quindi i costruttori si sono orientati verso altri siti, anche se sono state necessarie opere infrastrutturali notevoli, come appunto la colmatura a mare di santa lucia
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 8:45 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com