E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 | Next page

Modellini dei tram di BUDAPEST (e di altri mezzi pubblici)

Last Update: 11/12/2017 11:13 PM
Author
Print | Email Notification    
4/27/2014 1:37 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Ho pensato di aprire una discussione sui modellini dei mezzi pubblici di Budapest in quanto questa città ha la caratteristica (unica o quasi) che quasi tutto quello che ci viaggia (sia sulla terra che sottoterra) viene riprodotto modellisticamente.

orma gatto
4/27/2014 1:38 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Ci sono ditte famose, come l'austriaca Halling o la ceca MB Modelj che producono un paio di tram di Budapest. In vista di un mio viaggio nella capitale ungherese, rivoltando internet (usando nei motori di ricerca inglese, tedesco, ungherese) ho trovato una ditta artigianale, la WUMM MODELL, che realizza quasi tutti i mezzi pubblici della città in scala H0. L'ho contattata prima via e-mail e poi una volta a Budapest, per interposta persona,ho ritirato due bellissimi modelli prenotati in precedenza. Ve li presento perché meritano...
[Edited by ardesio1 4/27/2014 2:44 AM]

orma gatto
4/27/2014 1:44 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
156 UV epoca III - IV







orma gatto
4/27/2014 1:48 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Siemens Combino Plus epoca V e VI
Forse non tutti sanno che Budapest ha (o aveva) il primato del tram più lungo del mondo (ben 56 metri). Questo è il modello in scala 1:1:


orma gatto
4/27/2014 1:55 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
E questo il modellino, che l'amico ungherese Peter definì The Big One [SM=x346232]























orma gatto
4/27/2014 2:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Pensate che il modellino, per fortuna ben fissato e chiuso in una bacheca realizzata dallo stesso Geza (alias Wumm Modell), è lungo 80 cm compreso l'imballaggio. Come portarlo da Budapest a Napoli (viaggiavo con una nota compagnia che non consente di portare con sè bagagli a mano fuori misura)? [SM=x346244] Oltretutto non era molto pratico andare in giro con una specie di bazuka sotto il braccio! [SM=g9422]
Dovetti metterlo in valigia, imballato come si imballa un'opera d'arte di biscuit e affidandomi alla protezione di tutti i santi [SM=g8460] perché gli operatori dei bagagli dell'aeroporto di Capodichino non sbattacchiassero troppo la valigia.
E per fortuna l'unico danno che trovai era un carrello uscito fuori binario, prontamente rimesso a posto una volta arrivato a casa! [SM=g10045]
[Edited by ardesio1 4/27/2014 2:33 AM]

orma gatto
4/27/2014 2:05 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
In un negozio di Modellismo della capitale ungherese trovai anche un piccolo bus, sul quale avevo pure viaggiato per raggiungere il castello. Un caro amico che mi accompagnava me ne volle fare dono. [SM=x346242]

orma gatto
4/27/2014 2:08 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Ecco l'Ikarus 405 06


















orma gatto
4/27/2014 2:10 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
L'ultimo nato
Per il mio compleanno (il 1 aprile, e non è uno scherzo [SM=x346228] ) mi sono regalato quest'altro modellino, sempre della Wumm Modell.
[Edited by ardesio1 4/27/2014 2:23 AM]

orma gatto
4/27/2014 2:16 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
CsMG2 epoca IV - V














[Edited by ardesio1 4/27/2014 2:18 PM]

orma gatto
4/27/2014 2:18 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Quest'ultimo modellino, ahimè, mi è arrivato danneggiato: due vistose ammaccature sui frontali avevano staccato il parabrezza da un lato e il tergicristallo dall'altro. Con pazienza sono riuscito ad effettuare una riparazione che devo ancora completare in qualche dettaglio.
Ho chiesto esplicitamente di tabellarlo "49" perchè proprio su questo tram e su questa linea ci ho viaggiato. Guardarlo per me è come tornare nella bella Budapest!



That's all, folks! [SM=x346219]
[Edited by ardesio1 4/27/2014 2:50 AM]

orma gatto
4/27/2014 2:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Quelli che ho io no, perchè a me piace il modellismo statico. Non so (ma non mi sembra) che Wumm produca modelli dinamici. Poui provare a vedere sul sito che trovi sul secondo post.

orma gatto
4/28/2014 12:09 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 561
Registered in: 11/24/2009
tranviere senior
Siamo agli antipodi allora ....io concepisco solo il dinamico....
4/28/2014 1:04 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
per ardesio1
Siemens Combino Plus epoca V e VI

che linea fa?

4/28/2014 2:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Non posso darti una risposta esaustiva. Questa estate la città era invasa di lavori stradali e alcune linee tramviarie erano unificate. Io l'ho visto sulla linea unificata 4-6, una linea che unisce Buda con Pest e ferma anche all'isola Margherita (per chi non lo sapesse è un'isola al centro del Danubio, con un bel parco che mi sono fatto tutto in risciò con 32 gradi di temperatura [SM=x346243]). Non so se faccia anche altre linee e se, in regime di normalità, faccia sia la 4 che la 6. Posso però dirti che è frequentissimo e sempre affollato. Io li ho visti passare anche a distanza di 2-3 minuti. Suppongo perciò che nel parco tramviario di Budapest ce ne siano parecchi.
Mi sembra che XJ6 pubblicò tempo fa qualcosa su questo tram.
[Edited by ardesio1 4/28/2014 2:04 PM]

orma gatto
4/28/2014 2:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Per tram2966
So come la pensi. Ma credo che il motorizzato non sia nè migliore nè peggiore dello statico. Solo questione di preferenze. [SM=x346239]

orma gatto
4/28/2014 3:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 561
Registered in: 11/24/2009
tranviere senior
Infatti
4/29/2014 11:26 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
da un punto di vista strettamente modellistico lo statico è decisamente superiore; il dinamico è più ludico.
4/29/2014 1:45 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Per quel che mi riguarda preferisco lo statico perchè un modellino (anche di auto, di cui ho una nutrita collezione in 1.43) mi piace guardarlo, riguardarlo, esaminarne i particolari. Però devo anche dire che mi incanto a guardare treni e tram girare sui plastici. Ce ne sono alcuni, come quelli di mster656, dal realizmo impressionante!

orma gatto
4/29/2014 1:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
e a proposito di plastici, un omaggio a Liquidatore (lui capirà perché) [SM=x346239]



orma gatto
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:04 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com