Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 | Next page

Ventotto: dalle origini ai giorni nostri

Last Update: 2/3/2015 2:56 PM
Author
Print | Email Notification    
7/5/2013 11:35 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 140
Registered in: 2/23/2010
tranviere junior
un po' alla volta sono riuscito a finire due nuove versioni della Ventotto, utilizzando i pezzi che avevo fatto fare in fotoincisione che hanno semplificato un po' il lavoro di assemblaggio e la precisione di alcuni particolari.
La prima versione è allo stato di origine, con due sole porte, i divanetti nella parte posteriore, gli aeratori sul tetto ecc. In questo modello sono molto soddisfatto della riuscita delle barre di protezione ai finestrini sul lato destro: non ero affatto sicuro di riuscire a realizzarli come volevo, invece è stato persino più facile di quanto pensassi e l'effetto mi sembra decisamente soddisfacente.
La seconda versione, invece, riproduce lo stato attuale delle Ventotto, con la livrea bianca e gialla e il nuovo pannello strumenti alle spalle del conducente.

Carlo
7/5/2013 5:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Semplicemente eccezionale. Sembra un tram vero rimpicciolito con la bacchetta magica. Le chiodature e la finezza dei corrimano esterni - ad esempio - a mio avviso sono di qualità assolutamente notevole. Grandi complimenti a Carlomez.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
7/5/2013 7:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere

Complimentissimi! [SM=x346220]

7/6/2013 8:28 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 21
Registered in: 2/26/2011
apprendista tranviere
Complimenti a Carlomez per le eccezionali realizzazioni.
Hai pensato eventualmente a produrli in piccola serie ?
7/9/2013 8:49 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 140
Registered in: 2/23/2010
tranviere junior
Sì, ci ho pensato, ma il problema è che il montaggio richiede parecchio tempo. Adesso sto cominciando una 1501 (uno dei due prototipi) per un collezionista che me l'ha chiesta e ne approfitterò per vedere un po' meglio quanto tempo mi occorre con le ultime modifiche apportate alle lastre.

Carlo
2/3/2015 2:56 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 28
Registered in: 2/2/2015
apprendista tranviere
complimenti vivissimi Carlo, davvero ottime realizzazioni!

http://gicomodel.jimdo.com/
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 8:35 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com