Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 | Next page

Dove si trovava l'835?

Last Update: 10/10/2012 12:46 PM
Author
Print | Email Notification    
9/13/2012 7:29 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,519
Registered in: 2/23/2005
tranviere veterano
Buonasera a tutti!
Qualcuno di voi conosce questa foto e dove sia stata scattata?
Nella didascalia viene riportata Cagliari - viale Diaz come località, ma in tale via non ci son mai stati binari FS da 1435 mm.
Gli unici elementi per l'identificazione sono i palazzi dietro, che ovviamente non sono presenti in quella via, e la cifra 1 (o almeno sembra) accanto al respingente destro che indicherebbe quindi un locotender FS 835 serie 1xx...
Se vi affascina questa caccia alla località...vi ringrazio anticipatamente!
[SM=x346219]
[Edited by BLINKY73 9/13/2012 7:34 PM]

9/14/2012 8:47 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
ah, di sicuro qualcuno del forum la riconoscerà
9/14/2012 5:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
Favosa quella vaporiera in un contesto che appare ai nostri giorni come inusuale sfondo. Oramai sono decenni, almeno a Roma, che le vaporiere non si spingono piu' dentro i centri abitati.

Piu' depositi, piu' tram
9/14/2012 8:45 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,519
Registered in: 2/23/2005
tranviere veterano
Trammue, lo spero proprio, conoscendo la passione anche ferroviaria che pervade molti frequentatori di Mondo Tram!

10/9/2012 4:10 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
A Cagliari esisteva un raccordo tra il Porto e la Stazione se non erro. Forse c'è ancora qualche traccia di binari.
@Evvivailtram: non capisco la tua frase "Oramai sono decenni, almeno a Roma, che le vaporiere non si spingono piu' dentro i centri abitati"
A parte che è dal 1976 circa che non vengono più effettuati servizi regolari a vapore (gli ultimi servizi su rete FS a vapore sono stati in realtà sulla Paola - Cosenza e sulla Castelvetrano - Ribera), ma forse ti è sfuggito che in Italia se ne fanno di treni storici a vapore. Nel Lazio un poco meno, ma in passato se ne son fatti. L'ultimo servizio degno di nota è stato un Roma Termini - Cassino, passato alla storia per il fatto che la 625.017 dopo essersi piantata in ingresso a Roma Casilina, ebbe "alcuni problemini" nell'affrontare la salita di Colle Mattia...paralizzando tutta la linea.
10/10/2012 12:46 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
eh, quella è una bella rampa! io le ultime vaporiere che ricordo in servizio regolare sulla cassino erano le potenti 736 americane.
forse chi ha organizzato il treno storico ha un po' sopravvalutato le potenzialità dell'anziana signorina...
[Edited by trammue 10/10/2012 12:47 PM]
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 12:46 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com