New Thread
Reply
 

E' arrivato .Italo!

Last Update: 11/22/2015 10:56 AM
Author
Print | Email Notification    
5/15/2012 3:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 8,526
Registered in: 8/26/2006
maestro tranviere
Un servizio de Il Settimanale relativo alla partenza del servizio di NTV.


6/5/2012 2:46 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,939
Registered in: 2/12/2008
tranviere veterano
Italo & UnicoNapoli dal 1 luglio

Italo in funicolare

Con Italo si viaggia anche a Napoli. Dopo l’accordo con il Comune di Firenze e l’Ataf, NTV raddoppia e si allea con il consorzio UNICOCAMPANIA che gestisce la tariffa integrata nel capoluogo partenopeo. I viaggiatori di Italo, in sostanza, con il solo biglietto del treno in tasca, potranno girare nell’area urbana partenopea su tutti i mezzi pubblici aderenti al Consorzio, bus, metro, funicolare, tram, senza costi aggiuntivi. Con grande beneficio dell’ambiente, del traffico e della mobilità eco-sostenibile. Secondo i termini dell’intesa, i viaggiatori, residenti, turisti o visitatori occasionali, potranno utilizzare il trasporto urbano per i 60 minuti precedenti la partenza con Italo da Napoli e per i 60 minuti seguenti l’arrivo del treno a Napoli. Sarà sufficiente mostrare, in caso di richiesta, il biglietto ferroviario e avere un documento di identità. L’accordo, che parte il 1° luglio, avrà una durata sperimentale di sei mesi, per poter poi essere consolidato negli anni successivi.

“Il nostro obiettivo è quello di offrire ai viaggiatori soluzioni di trasporto integrate, semplici e veloci, “door to door”, ossia - spiega Giuseppe Sciarrone, Amministratore delegato di NTV – dall’uscio di casa fino a destinazione. Questo consente benefici aggiuntivi, non solo al traffico cittadino, ma anche all’ambiente”. “E’ la prima volta che il Consorzio firma un accordo con un trasporto d’eccellenza come Italo – aggiunge Antonietta Sannino, direttore del Consorzio UNICOCAMPANIA –. Grazie a questa intesa, migliora l’accessibilità al trasporto pubblico nella città di Napoli”.



comunicato NTV www.ntvspa.it/it/ntv/pagine/1227/Italo-in-funicolare.html

come effetto collaterale dell'accordo, si potrà viaggiare su Trenitalia con biglietto NTV [SM=x346234] [SM=x346220]

Marco B.
6/6/2012 1:10 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,713
Registered in: 3/31/2008
tranviere veterano
Bella iniziativa
9/24/2012 10:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,440
Registered in: 2/17/2009
tranviere veterano
Una mia prosaica foto scattata dal finestrino di una metropolitana: Italo nel fascio ricovero di Napoli c.le




CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

-Il Canale YouTube di LUCA PARLATO-

C16MERGELLINA
c.V.Emanuele - p.CANNETO
9/24/2012 11:10 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
E' venuta bene, quale prosaica...

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
9/25/2012 12:19 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,440
Registered in: 2/17/2009
tranviere veterano
L'ho fatta mettendo la mano fuori dal finestrino mezzo aperto, con il treno che impegnava i deviatoi di Gianturco... [SM=g9422]

-Il Canale YouTube di LUCA PARLATO-

C16MERGELLINA
c.V.Emanuele - p.CANNETO
8/2/2013 6:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 8,526
Registered in: 8/26/2006
maestro tranviere
In questi giorni Daysign, trasmissione dedicata all'architettura ed al design che va in onda su Rai5, ha tramesso un servizio dedicato ad Italo.


3/14/2014 6:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 459
Registered in: 10/16/2009
tranviere senior
E' successo oggi
"Attimi di paura alla stazione di Napoli Centrale dove un treno ad alta velocità Italo non ha frenato in tempo e si è schiantato contro la barriera respingente del binario 24. Fortunatamente a bordo del treno, che sarebbe dovuto partire poco dopo per Milano, non c'erano ancora passeggeri. Sostituito a tempo di record, il convoglio è comunque riuscito a partire in orario. La causa dell'incidente potrebbe essere un guasto all'impianto frenante." La notizia la riporto dal sito MEDIASET TGCOM24.
Sono passato oggi in stazione verso le 17:00 (l'incidente è avvenuto verso le 11:45 circa) e il treno era ancora incastrato nel respingente [SM=x346244] .
Nessun ferito per fortuna, ma l'episodio è abbastanza sconcertante.
Saluti
Luciano.
[Edited by lucianotramtram 3/14/2014 7:00 PM]
3/14/2014 7:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Sono situazioni più frequenti di quelle che si immagina. Alla fine dello scorso anno ho visto un Metrostar della Circumvesuviana incidentato allo stesso modo, e per una situazione simile pare addirittura che ci sia il rischio demolizione! Ma nel caso di questo AGV dovrebbe essere diverso, ecco una foto del Mattino:

[Edited by Augusto1 3/14/2014 7:08 PM]

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
3/14/2014 7:24 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 459
Registered in: 10/16/2009
tranviere senior
Cambio titolo!
Io lo cambierei in:
"E' arrivato Italo e... non si è fermato!"
A parte le battute, il treno verrà sicuramente recuperato la parte anteriore interessata nell'impatto è quasi tutta in vetroresina e il resto del convoglio non presenta alcuna deformazione.
Saluti
Luciano.
3/18/2014 4:24 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Che sono quei pezzi di legno che si vedono per terra?
3/18/2014 5:31 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Il paraurti del binario 24 è fatto di ferro solo dietro mentre davanti ha delle zeppe di legno,ad eccezione dei 2 respingenti in ferro.

In questa foto (è proprio lo stesso paraurti) si puó vedere come è strutturato,purtroppo a quel paraurti ho scattato solo questa.


CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

Costruiti proprio come i primi paraurti delle Fs ancora visibili a Roccaraso con la parte anteriore in legno e poi in ferro.
[SM=x346219]

The winner takes it all
3/19/2014 7:19 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 459
Registered in: 10/16/2009
tranviere senior
I respingenti in economia!
Nella realtà i respingenti ferroviari sono fatti con materiale di "risulta" in senso lato. La struttura di metallo rivolta verso il binario è fatta dallo stesso binario la cui parte finale è stata tagliata e piegata verso l'alto, a questa viene saldato un altro tronco di binario anch'esso piegato verso l'alto che prosegue fissato a terra alle traversine in maniera tradizionale. In ultimo, dal lato del treno, viene fissata una traversina di scarto, ovviamente in legno, usata. Infine nelle stazioni definite "di testa" importanti come Napoli o Roma la struttura viene rinforzata con dei respingenti, verniciata e affogata in una colata di calcestruzzo per renderla meno "rozza" e più elegante.
Comunque tornando alla foto postata da Augusto credo che quei pezzi di colore bordeaux facciano parte del treno e siano in vetroresina.
Saluti [SM=x346219]
Luciano.
[Edited by lucianotramtram 3/19/2014 7:23 PM]
3/19/2014 7:45 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
lucianotramtram, 19/03/2014 19:19:


Comunque tornando alla foto postata da Augusto credo che quei pezzi di colore bordeaux facciano parte del treno e siano in vetroresina.
Saluti [SM=x346219]
Luciano.


Sicuramente ci sono pezzi del treno,ma anche di legno come si vede in questa foto presa dal sito di Repubblica.

[SM=x346219]

The winner takes it all
3/20/2014 12:18 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Non condivido affatto con la definizione "respingenti fatti in economia": quei paraurti sono efficaci e resistentissimi e stanno lì da quarant'anni almeno. La colata di calcestruzzo è prima di tutto funzionale alla resistenza, e dopo estetica...

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
3/20/2014 5:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Attimi di paura alla stazione di Napoli Centrale dove un treno ad alta velocità Italo non ha frenato in tempo e si è schiantato contro la barriera respingente del binario 24.

@luciano tram tram - Sarà per quello che a Torino Italo, anzichè alla stazione "di testa" di Porta Nuova, fa capolinea a quella "passante" di Porta Susa?
3/20/2014 6:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
E sarà per questo che a Roma passa da Roma Tiburtina.....hi hi hi
3/20/2014 8:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Augusto1, 14/03/2014 19:07:

Sono situazioni più frequenti di quelle che si immagina. Alla fine dello scorso anno ho visto un Metrostar della Circumvesuviana incidentato allo stesso modo, e per una situazione simile pare addirittura che ci sia il rischio demolizione!


Un Etr 450 è stato demolito per un urto avvenuto in fase di manovra,quindi presumo a basse velocità...fortunatamente con i nuovi criteri di sicurezza questo non accade più

The winner takes it all
3/22/2014 12:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,713
Registered in: 3/31/2008
tranviere veterano
Augusto1, 20/03/2014 00:18:

Non condivido affatto con la definizione "respingenti fatti in economia": quei paraurti sono efficaci e resistentissimi e stanno lì da quarant'anni almeno. La colata di calcestruzzo è prima di tutto funzionale alla resistenza, e dopo estetica...



In questo caso "Fatto in economia" non significa scadente in termini di sicurezza. Nel caso specifico significa che è stato realizzato con materiali di risulta (spezzoni di rotaie usate) e con materiali usati (traversine) [SM=x346220]
3/24/2014 11:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Per lavoro in economia si intende quello fatto senza ricorrere a maestranze (o ditte appaltatrici) esterne ma solo con risorse umane interne. I materiali sono acquisiti direttamente da chi fa il lavoro. Che poi nel linguaggio comune sia sinonimo di "al risparmio" con una connotazione negativa è un altro discorso. [SM=x346220]
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 1:04 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com